ROMA – Il 46,2% dei pensionati italiani fa fatica ad arrivare alla fine del mese trovandosi costretto a rimandare pagamenti, ad intaccare i propri risparmi, a chiedere...
ROMA – Le pensioni degli uomini sono più cospicue di quelle delle donne. Il dato emerge da un’analisi condotta da Istat e Inps: l’importo medio annuo...
ROMA – Ogni mese l’ Istituto di previdenza sociale, eroga circa 21,1 milioni di pensioni a più di 15,9 milioni di cittadini, per una spesa complessiva,...
ROMA – Il pensiero mutualistico risale a metà dell’ottocento, periodo nel quale nacquero le prime forme sindacali. In questo periodo di crisi economica vengono rivalutati concetti...
ROMA. La pensione? Un pensiero lontano, soprattutto tra i giovani con lavoro precario e saltuario, anche tra i dipendenti pubblici. E’ quanto emerge dall’indagine del Censis...
MILANO. L’immigrazione vista in prospettiva è ben diversa da quella che vediamo oggi. Nel 2041 in Italia ci saranno 1,6 milioni di stranieri over 65. Oggi...
ROMA. Pensioni pubbliche sempre più basse e la vecchiaia preoccupa gli italiani. Degli 11,6 milioni di pensionati con pensione di vecchiaia, piu’ di 4 milioni (oltre...
ROMA. “Lo avevamo detto e lo avevamo spiegato in tutti i modi possibili sin dall’inizio della storia: aumentare a tutto volume l’eta’ pensionabile non avrebbe risolto...
ROMA. Secondo dati Istat nel 2010, dei 23 milioni e 763 mila trattamenti pensionistici il 56,5% e’ stato erogato a donne e il 43,5% a uomini....
di Pasquale Orlando* I dati emersi dal rapporto Inps fotografano una situazione difficile che diventa impossibile: metà dei pensionati riceve meno di cinquecento euro al mese...