ROMA – Un welfare locale sempre più sorretto dalle associazioni di volontariato e sempre più basato sulle esternalizzazioni dei servizi sociali è quello delineato dalla sesta...
TORINO. Nasce nel capoluogo piemontese “Sos Fragilità”, rete di supporto che coinvolge la locale Agenzia di edilizia popolare, la società che cura la manutenzione degli ascensori...
ROMA. La campagna nazionale “Mettiamoci in gioco” contro i rischi del gioco d’ azzardo, ha presentato, durante la conferenza tenutasi ieri al Senato, il documento “un limite...
PADOVA. Fare volontariato da anziani fa bene. È questo il primo e principale risultato emerso dalla ricerca “L’apporto del volontariato alla promozione dell’invecchiamento attivo e della...
ROMA. «Attive e centrali, nella rete familiare come nel mondo del volontariato, ma anche fragili e rischio esclusione»: sono così le donne anziane descritte da molte...
VERONA. Oltre 16 mila anziani, 13.320 studenti e 1.150 insegnanti. Sono questi numeri del progetto “Nonni su Internet”, giunto alla decima edizione, promosso da Auser in collaborazione...
VERONA. Diritto alla legalità: questa la chiave di volta del progetto PIDAL che le associazioni Arci, Cooperativa Azalea, Auser, Spi-Cgil, Ivres, Udu, Rete per la Legalità...
LECCO. Compare anche Teleunica Lecco e Sondrio nel programma di Attivamente Insieme, finanziato dal bando di volontariato 2012 in Lombardia e gestito da Csv, Cogem Fondazione...
ROMA. Siamo sicuri che lo Stato, e la collettività, ci guadagnino favorendo la diffusione del gioco d’azzardo? “Mettiamoci in gioco”, campagna nazionale contro i rischi del...
di Antonella Migliaccio ROMA. Non è un Paese per vecchi. Nonostante l’aumento costante della popolazione anziana e una delle aspettative di vita più alte al mondo,...