di Mirella D’Ambrosio MATERA. Legambiente si schiera al fianco del Parco Nazionale del Pollino per difendere l’integrità dell’area protetta più grande d’Europa e invia una lettera...
[monoslideshow id=38 w=450 h=350 present=’sparkles’] di Emiliano Moccia BARI. Il popolo della Puglia dice «no» alle trivelle petrolifere nel Mare Adriatico e nel Mar Ionio. In...
ROMA. Compie 40 anni e guarda a “Rio+20″, il vertice sulla sostenibilità che dal 20 giugno partirà a Rio de Janeiro. Stiamo parlando della Giornata mondiale...
di Francesco Gravetti LECCE. La raccolta differenziata? È “un gioco da ragazzi”! È questo lo slogan ideato dagli alunni delle classi V sezione A/B dell’Istituto Comprensivo...
MILANO. Il Consorzio obbligatorio degli oli usati (Coou) offre alla Cina la «soluzione italiana» al problema dei lubrificanti, esportando l’eccellenza del nostro modello nel recupero e...
di Stefania Melucci NAPOLI. Sessanta esperti, provenienti da Europa, America, Australia, Asia, ospiti all’Hotel Royal Continental di Napoli per discutere di edilizia a consumo energetico “quasi...
ROMA. Il sole è la fonte di energia primaria per la vita sulla Terra. E lo sanno bene Ambiente Italia, Legambiente e Assolterm che con la...
ROMA. Sarà presentato martedì 17 aprile 2012 il nuovo programma italiano per la riduzione di gas serra che dovrà poi essere sottoposto al CIPE. Ad annunciarlo...
ROVIGO. Il 13 e 14 aprile, a Rovigo, torna l’appuntamento annuale con il convegno sulle aree fragili promosso da Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Banca Popolare Etica,...
CALTANISSETTA. «Valorizzare tutto ciò che nel quotidiano esprime progresso etico o civile, ciò che permette di cogliere mutamenti che disegneranno il futuro. Il contesto sono i...