Connettiti con noi

Primo Piano

Una diretta instagram per sentirsi più sicure con donnexstrada

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Spesso le idee più belle ed utili nascono da azioni semplici, come quella della psicologa Laura De Dilectis, ideatrice e fondatrice di Donnexstrada, un’iniziativa nata nel marzo 2021 per promuovere ma anche fare concretamente qualcosa per la sicurezza per le strade e supportare psicologicamente tutte quelle donne che subiscono violenza psicologica e/o fisica. “Una domenica mattina mi sono svegliata leggendo la notizia di Sara Everard rapita, stuprata ed uccisa mentre tornava a piedi a casa. Mi sono detta che qualcosa doveva cambiare, ed nato il progetto Donnexstrada”, afferma la De Dilectis.

Dapprima solo una campagna social, oggi l’iniziativa è diventata un’associazione formata da un team di dodici professioniste che mettono a disposizione le loro competenze e il loro sostegno a tutte le donne che ne hanno bisogno.

“Se sei in strada e non ti senti al sicuro scrivici e una di noi farà partire una diretta Instagram @donnexstrada, pubblica o privata”, questo è uno degli slogan dell’iniziativa che nasce proprio con l’idea di realizzare delle dirette x strada per accompagnare a casa, almeno virtualmente, quelle donne che, in qualsiasi momento della giornata, non si sentono al sicuro. E’ possibile prenotare la diretta tramite la box nelle stories o in DM con il testo SOS diretta.

In pochi mesi il progetto ha raggiunto sulla pagina Instagram più di 100.000 persone: un numero che dà solo l’idea di quanto sia ancora un problema attuale quello di non sentirsi al sicuro in Italia nel 2021.

Ma non finisce qui, diventando un’associazione Donnexstrada ha ampliato i suoi servizi ed oggi riesce ad offrire supporto psicologico e psicoterapia individuale a chi ne facesse richiesta attraverso il sito www.donnexstrada.it.

 

di Caterina Piscitelli

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto