Connettiti con noi

Primo Piano

Politica: sostantivo femminile. “Se non ora quando” riparte da Milano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Si apre oggi, nella sede di Palazzo Reale, il convegno nazionale organizzato dal Comune e dalle donne di “Se non ora quando” – il movimento, nato lo scorso anno, che ha dato vita al alle manifestazioni di ieri sui temi della rappresentanza politica. Un momento importante anche in vista delle prossime competizioni elettorali, per mettere in campo le opinioni delle donne sui contenuti, le regole e i meccanismi della politica. Una politica che deve divenire capace di riconoscere appieno, e con norme adeguate, l’esistenza di due generi, nel governo della cosa pubblica e in ogni sede decisionale. Slogan della kermesse , che durerà l’intera giornata e che coinvolgerà donne provenienti da tutta Italia, è “Politica: sostantivo femminile? Aboliamo la sottorappresentanza delle donne”.
GIUNTE “50 E 50” FUTURO POSSIBILE Dopo aver introdotto a Bologna i temi del lavoro, l’attenzione del movimento “Se non ora quando” sceglie di concentrarsi sul tema della democrazia paritaria soprattutto dopo dell’esperienza delle nuove giunte 50e50 in molte città che, dopo le relazioni introduttive di carattere più teorico, sarà al centro della tavola rotonda tra le amministratrici locali prevista stamane. Nel pomeriggio, poi, sarà la volta dei temi legati alla legge elettorale, e poi la parola passerà alle esperienze di movimento attive in tutto lo Stivale, per continuare a dire, dopo le grandi mobilitazioni dello scorso anno che molti cambiamenti hanno prodotto nella vita politica italiana, che ancora non basta; che le donne, penalizzate anche nei provvedimenti del Governo Monti, vogliono affermare un nuovo protagonismo dovunque si decidano le sorti del nostro Paese.
di Alessandro Barba
PER SAPERNE DI PIU’:
http://www.senonoraquando.eu/

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Verso l’8 marzo: il 78% delle ragazze teme violenza in amore o in famiglia

medolla 6 mesi fa

Furto da PizzAut, rubati soldi e pc. Acampora : “Non lasciateci soli. Venite a pranzo e a cena da noi”

Gravetti 6 mesi fa

Carnevale a Ercolano, una settimana di eventi dal 2 all’8 marzo nel segno dei diritti delle donne

medolla 11 mesi fa

Sessualità femminile: a Napoli un corso per la diagnosi e la terapia del dolore genitale e sessuale

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 15 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 15 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 19 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto