Connettiti con noi

Primo Piano

Giornata delle persone Down, il lavoro al centro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Francesco Gravetti
ROMA. “Siamo differenti. tra noi” è lo slogan scelto quest’anno da CoorDown Onlus – Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down in occasione della Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down che si svolge domani, 14 ottobre. Proprio in un momento di grandi tensioni economiche e sociali il CoorDown ha scelto di dedicare l’edizione 2012 della Giornata Nazionale al tema del lavoro, per rilanciare con forza la necessità per le persone con sindrome di Down di avere gli stessi diritti e le stesse opportunità di chiunque altro, in base alle proprie capacità, all’esperienza e al percorso formativo. Otto storie di ragazzi e ragazze alle prese con il mondo del lavoro. Otto video racconti da seguire e condividere su coordown.it e su facebook per scoprire che l’integrazione lavorativa delle persone con sindrome di Down non solo è possibile ma in molti casi è già una realtà.
COOR DOWN. In oltre 200 piazze italiane i volontari delle associazioni offriranno un messaggio di cioccolato, in cambio di un contributo, per sostenere i progetti delle associazioni aderenti al CoorDown. Dall’ultima indagine CoorDown risulta che soltanto il 13% delle persone con sindrome di Down lavora stabilmente, con un contratto a tempo determinato o indeterminato. Difficoltà croniche dei Centri per l’impiego, assenza di controlli e di figure mirate come il “diversity manager” all’interno delle aziende, mancato rispetto degli obblighi di assunzione: questo è il quadro estremamente critico in materia di integrazione lavorativa delle persone con sindrome di Down, nonostante il grande lavoro sul territorio di numerose associazioni che svolgono un utile ruolo di intermediazione e facilitazione all’inserimento nel mercato del lavoro.
LA COMUNICAZIONE.  La campagna di comunicazione scelta quest’anno da Coordown ha il volto di otto ragazzi e ragazze: Alice, Francesco, Giorgia, Matteo, Nicola, Sandra, Simone e Spartaco raccontano la loro storia e la loro esperienza lavorativa in otto video da seguire e da condividere, giorno dopo giorno fino al 14 ottobre.
PER SAPERNE DI PIU’:
http://www.coordown.it

Primo piano

medolla 16 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto