Connettiti con noi

Primo Piano

C’è la crisi, due milioni di anziani rinunciano a curarsi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

AnzianiROMA. Sono circa due milioni gli anziani over 65 che nell’ultimo anno hanno rinunciato alle cure e che hanno tagliato la spesa per i farmaci non rimborsati dal Servizio sanitario per colpa della crisi. Il dato emerge da un approfondimento operato dal Censis rispetto a dati gia’ presentati a meta’ 2012, che avevano registrato in totale circa 9 milioni gli italiani che non hanno effettuato visite specialistiche ed esami diagnostici per motivi economici. A illustrare i nuovi dati e’ stata Ketty Vaccaro, responsabile welfare del Censis, nel corso di un incontro a Roma sul rilancio della sanita’.
 
CENSIS. Tra gli anziani, secondo il Censis, quattro su dieci si sono “rassegnati” alle lunghe liste di attesa del pubblico quando in altri momenti si sarebbero invece rivolti alle strutture private pagando interamente di tasca propria. Sul totale della popolazione, a rinunciare alle prestazioni sanitarie sono stati soprattutto i nuclei familiari con basso livello socio-economico (il 39,8%).

di Mirko Dioneo

 

Agenda

medolla 11 ore fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 7 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto