Connettiti con noi

Primo Piano

C’è la crisi, due milioni di anziani rinunciano a curarsi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

AnzianiROMA. Sono circa due milioni gli anziani over 65 che nell’ultimo anno hanno rinunciato alle cure e che hanno tagliato la spesa per i farmaci non rimborsati dal Servizio sanitario per colpa della crisi. Il dato emerge da un approfondimento operato dal Censis rispetto a dati gia’ presentati a meta’ 2012, che avevano registrato in totale circa 9 milioni gli italiani che non hanno effettuato visite specialistiche ed esami diagnostici per motivi economici. A illustrare i nuovi dati e’ stata Ketty Vaccaro, responsabile welfare del Censis, nel corso di un incontro a Roma sul rilancio della sanita’.
 
CENSIS. Tra gli anziani, secondo il Censis, quattro su dieci si sono “rassegnati” alle lunghe liste di attesa del pubblico quando in altri momenti si sarebbero invece rivolti alle strutture private pagando interamente di tasca propria. Sul totale della popolazione, a rinunciare alle prestazioni sanitarie sono stati soprattutto i nuclei familiari con basso livello socio-economico (il 39,8%).

di Mirko Dioneo

 

Agenda

medolla 10 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto