Connettiti con noi

Primo Piano

A Mugnano di Napoli la prima biblioteca «di genere»: libri in dono al centro anti-violenza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il libro è un’arma potente, leggere può diventare un infallibile strumento di autodifesa. E’ nel nome della cultura e della difesa dei diritti delle donne che il Comune di Mugnano di Napoli, attraverso l’iniziativa della presidente della Commissione Pari Opportunità Daniela Puzone, ha avviato il progetto di ‘prima biblioteca di genere’ della Campania.

Il primo mattoncino è stato apposto nella data simbolo del 25 novembre, dedicata in tutto il mondo alle iniziative per l’eliminazione della violenza contro le donne. In occasione di quella giornata, la Commissione presieduta da Puzone, in collaborazione con la libreria L’Acrobata e l’associazione Dedalus, ha chiesto di donare o contribuire a donare un libro. Non un libro qualunque, ma un libro «scelto e pensato con cura» che verrà regalato al Centro antiviolenza Kintsugi, che sorge in un bene confiscato alla criminalità, per dare vita alla prima biblioteca di genere.

L’idea che parte dal Comune di Mugnano di Napoli rientra anche nel progetto nazionale «Costruiamo gentilezza» che suggerisce e sponsorizza pratiche gentile con l’ambizioso obiettivo di renderle unico modello di confronto tra le persone entro il 2036.

«Come Presidente della Commissione pari opportunità  – ha dichiarato Daniela Puzone – ho fortemente voluto questa iniziativa, sostenuta e condivisa da tutti i membri e dall’amministrazione comunale nella persona del sindaco – che ringrazio. La cultura e la cultura della gentilezza per contrastare ogni forma di violenza, per combattere la violenza sulle donne. Questa buona pratica di gentilezza è frutto di una proficua sinergia tra Istituzioni, Centro antiviolenza, operatrici del mondo della cultura – libreria l’Acrobata e cittadinanza: è dalle sinergie che fioriscono le progettualità più belle».

di Bianca Bianco

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 18 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 18 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 19 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 19 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto