Connettiti con noi

Notizie

“Sotto lo stesso cielo”: gli studenti calabresi scoprono l’immigrazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

COSENZA. “Sotto lo stesso cielo”. E’ il titolo dell’iniziativa itinerante organizzata dall’assessorato alle politiche sociali della provincia di Cosenza sul fenomeno dell’ immigrazione; un ‘viaggio’ per scoprire e valorizzare le etnie presenti sul territorio che coinvolge venti istituti superiori della provincia cosentina. La prima tappa si è svolta al liceo classico “Gioacchino da Fiore” di Rende, al quale hanno partecipato, insieme agli insegnanti, numerosi studenti delle ultime tre classi dell’istituto. All’incontro hanno portato il loro contributo la giornalista Rai Annarosa Macrì, e l’operatrice sociale Enza Papa della associazione “Kasbah”. Annarosa Macrì ha illustrato ai ragazzi i racconti di immigrazione ed emigrazione del suo libro “Alì voleva  volare”. Enza Papa ha proiettato il film “Uno specchio d’umano transito” di Alessandro Gordano, un puzzle di storie vere di immigrati girato tra Badolato, Riace e Acquaformosa.
IL CONCORSO. L’assessore provinciale alle politiche sociali nonché vicepresidente dell’ente, Mimmo Bevacqua ha espresso soddisfazione per la nutrita partecipazione e l’attenzione che i numerosi studenti hanno mostrato durante l’incontro al liceo “Gioacchino da Fiore”. L’assessore ha annunciato che presto sarà bandito un concorso tra le scuole della provincia cosentina: gli studenti dovranno raccogliere e raccontare storie vere di immigrati; le più belle saranno premiate e raccolte in una pubblicazione che sarà presentata nel corso della terza edizione dell’evento. Il prossimo incontro è previsto per venerdì 30 novembre al liceo scientifico “E. Fermi” di Cosenza.

di f.g.

Agenda

medolla 20 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto