Connettiti con noi

Notizie

Sorrento, libri e ambiente per salvaguardare l’aria

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

libriNAPOLI.  E’ previsto per domani, 13 febbraio, il primo  bookcrossing a tema ambientale in penisola sorrentina.  L’iniziativa, che rientra  nella rassegna “Il tè della Letteratura e della Scienza” in programma a Sorrento, sarà presentata presso la sede del “Centro Meridionale di Educazione Ambientale” (Cmea) in collaborazione con il Comune con l’intento di trasmettere i principi di rispetto della natura e di migliorare la qualità di vita. Scopo della kermesse è quello di intraprendere, attraverso la formazione di un laboratorio interdisciplinare, tra narrazione ed esperienza scientifica, un percorso di conoscenza consapevole dell’elemento aria, componente essenziale per la vita sulla terra e nello stesso tempo strumento di ispirazione per scrittori ed artisti.
«La nostra sede diventerà luogo di passaggio e di scambio per i libri dedicati a temi della cultura dell’aria – spiega Giovanni Fiorentino, direttore del Cmea, – dall’approccio specificamente ambientale ed ecologico, alla poesia, dalla narrativa, alla forma saggio, i docenti curatori del corso hanno raccolto una cinquantina di titoli che daranno vita con la partecipazione dei corsisti al primo “Air BookCrossing”. L’idea- prosegue Fiorentino- è quella di far circolare insieme ai libri messi a disposizione dal Cmea, idee e cultura ambientale con una prospettiva ampia, interdisciplinare e intergenerazionale».

 di Rosa Ambrosio

 
 

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto