Connettiti con noi

Notizie

Sicilia, l’appello dei Csv: «Torni l’osservatorio del volontariato»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Francesco Gravetti
PALERMO. I  tre centri di servizio del volontariato della Sicilia chiedono un confronto aperto con il governo regionale per il ripristino dell’Osservatorio del volontariato e su cinque aree tematiche che hanno caratterizzato in questi mesi i tavoli tecnici provinciali: sanità e integrazione sociale; non autosufficienza; sfida educativa del volontariato; beni comuni e ambiente; integrazione di culture e comunità. Le richieste sono emerse nell’ambito del seminario regionale su “Nuove politiche sociali in Sicilia. Per un dialogo tra volontariato e amministratori regionali”, promosso e organizzato dai Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) della Sicilia e dal Comitato di Gestione (CoGe) del Fondo Speciale per il Volontariato Regione siciliana, in collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana,  svoltosi nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni a Palermo.
I NUMERI. Nel 2011 le Odv iscritte al registro sono state 1120 e quelle non iscritte 2200. 13 mila i volontari impegnati e 22mila i volontari iscritti nei libri soci. I settori prevalenti di intervento sono per il 40% socio-assistenziale, 20% sanitario, 21% della protezione civile, 11% educazione e formazione, 4% tutela dei diritti civili, 2% tutela dei diritti ambientali e 1% tutela dei culturali. L’evento ha avuto lo scopo di favorire la crescita del confronto fra volontariato e amministratori regionali siciliani sulle prospettive delle politiche sociali, dei diritti dei più deboli e della tutela dei beni comuni. Nel corso dell’incontro, le organizzazioni di volontariato hanno presentato ai rappresentanti del governo regionale, un documento con linee di analisi, riflessioni e proposte di intervento su cui confrontarsi e costituire tavoli permanenti di interlocuzione.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 mesi fa

Strade Maestre arriva a Palermo e incontra gli scout dell’Agesci nella base Volpe Astuta

Gravetti 10 anni fa

Progetto Itaca: Carnevale per la salute mentale

medolla 10 anni fa

Dai ristoranti delle navi alle mense per i bisognosi: è il “Pasto Buono”

Gravetti 11 anni fa

Migranti – volontari assistono anziani e bambini

Dall'autore

Gravetti 3 minuti fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 4 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto