Connettiti con noi

Notizie

Servizi essenziali alle famiglie, Modavi lancia l’allarme

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. «La situazione che quotidianamente le famiglie italiane sono costrette ad affrontare, anche a causa della così detta ‘spending review’, sta diventando insostenibile» – denuncia Irma Casula, Presidente nazionale del Modavi Onlus, ai microfoni della web radio Frequenza Modavi. Se la cronaca racconta di madri poste nell’impossibilità di conciliare vita privata e vita lavorativa, «significa che i servizi essenziali non sono garantiti, o quanto meno sono funzionali».
CASOLA. «E’ giusto e doveroso eliminare le spese inutili – continua Casula – ma ci sono servizi sui quali non si può risparmiare e su cui, al contrario, lo Stato dovrebbe investire. La stessa razionalizzazione della spesa attuata dal governo ha dovuto applicarla, nel suo piccolo, ogni famiglia italiana. E forse è proprio da loro, dalle famiglie, che il Governo dovrebbe imparare l’arte del risparmio. Del resto il termine stesso ‘economia’ affonda le radici in una parola greca, oikos, che significa casa».
di Mirko Dioneo

Agenda

medolla 7 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto