Connettiti con noi

Notizie

Raid incendiario all’auto di Maniaci, direttore di Telejato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO. Si registrano ancora atti intimidatori nei confronti di Pino Maniaci, il combattivo direttore di Telejato. La sua auto e quella del figlio Giovanni sono state danneggiate la notte scorsa a Partinico. Maniaci dagli schermi della sua emittente svolge da anni un’azione di denuncia delle cosche mafiose locali: «Siamo convinti che si tratti dell’azione di alcuni “scassapagghiara” (piccoli balordi, ndr) – commenta lui – più che di un’azione pianificata dalla mafia. Noi diamo notizie che spaziano dai boss a piccoli spacciatori».
COLLEGHI SOLIDALI. Si tratta dell’ennesimo attentato che Maniaci e la sua emittente televisiva subiscono negli ultimi anni: minacce, incendi, aggressioni per mettere sotto silenzio la preziosa attività giornalistica d’inchiesta di Telejato. Al fianco di Maniaci si schiera il mondo dell’informazione. L’Unione nazionale cronisti, in una nota del presidente Guido Columba chiede: «Alle forze dell’ordine e alla magistratura di individuare al più presto i responsabili dell’ennesima intimidazione. Da anni Maniaci è perseguitato per l’attività di libera informazione che conduce attraverso la sua emittente». Solidarietà anche dai cronisti siciliani che con il presidente, Leone Zingales, definisce: «Inquietante la circostanza che l’intimidazione arrivi nel giorno dell’anniversario dell’omicidio di Giuseppe Fava, ucciso a Catania nel 1984 e a due giorni dalle manifestazioni a ricordo del cronista Giuseppe Alfano, ucciso a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1993. I cronisti che svolgono il proprio lavoro con coraggio e puntualità non si fanno intimidire».

di m.d.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 mesi fa

AGGRESSIONI ALLE COMUNITÁ STRANIERE A NORD DI NAPOLI, ETS E SOCIETÀ CIVILE SCENDONO IN PIAZZA

medolla 1 anno fa

INCENDI BOSCHIVI, ECCO IL PIANO REGIONALE PER LA PREVISIONE, LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO

medolla 3 anni fa

Campania in fumo: il nuovo report di Legambiente sugli incendi

medolla 7 anni fa

Incendi estivi, Legambiente scende in campo con una campagna informativa e punzecchia la Regione: «In netto ritardo sul piano anticendi boschivi»

Dall'autore

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 giorno fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto