Connettiti con noi
My Library

Notizie

Prima guerra mondiale, un ricordo per i caduti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

guerraAVELLINO –  Una marcia per la pace nel mondo degli alunni di varie scuole del territorio darà il via, l’8 novembre, nel Comune di Montefusco, al ricco programma di celebrazioni della Festa delle Forze Armate e commemorazione dei caduti nel I° centenario della prima guerra mondiale. L’evento, organizzato da un gruppo di associazioni partners del progetto “Calliope e la Cittadella della Legalità” vedrà: la deposizione di una corona in memoria dei caduti, un convegno e l’allestimento di una mostra storica documentale sulla grande guerra organizzata dalle Associazioni d’Arma, dal Museo del Mare di Bagnoli e dal liceo “Matilde Serao” di Pomigliano d’Arco.
Non solo onorare i Caduti. “La manifestazione – hanno spiegato gli organizzatori –  intende trasmettere alle nuove generazioni quei valori di patria, libertà, solidarietà, legalità e pace che hanno motivato l’estremo sacrificio dei nostri famigliari”. Tutti i partecipanti potranno essere protagonisti dell’iniziativa portando oggetti o indossando abiti d’epoca per poter sfilare con le Associazioni d’Arma, i Veterani nonché le scolaresche ed i volontari presenti.
Durante la giornata di celebrazioni, che inizieranno alle 9.00 e proseguiranno fino alle ore 18.00, sarà possibile, inoltre, effettuare visite guidate al Carcere Borbonico, noto come lo Spielberg del Mezzogiorno oggi Museo, degustare prodotti locali e partecipare al convegno ospitato nel palazzo Giordano. Sarà presente all’evento anche l’Unicef.

Di Emiliana Avellino

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto