Connettiti con noi
My Library

Notizie

Nonni randagi cercano nuovi padroni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’iniziativa “Adotta un vecchino”, lanciata dal Rifugio la Fenice a Napoli, s’incrementa l’adozione di animali che hanno superato le otto primavere

Non è la solita proposta d’adozione per cuccioli. Questa volta la richiesta di affetto è per i nonni del canile a cui si vuole dare l’opportunità di vivere la vita che aspettano ormai da anni. L’iniziativa è del Rifugio La Fenice di Napoli che con “Adotta un vecchino” ha lanciato una vera e propria sfida poiché, inutile nasconderlo, è assolutamente molto più semplice e gratificante portare a casa un vivace batuffolo di pochi mesi. Ma prendere con sé un “vecchino”, bisognoso molto spesso anche di cure mediche speciali, è un’altra storia, fatta d’impegno e sacrificio. I volontari oggi lanciano un appello per offrire risposte ai loro occhi che «son due domande umide, due fiamme liquide interroganti», per dirla con Neruda.

SUL VESUVIO. «Gli occhi dei vecchini di un canile sono disarmanti e imploranti, non nascondono le difficoltà una vita passa nei gabbiotti, fatta di giornate tutte identiche, pochissime carezze e tanta rassegnazione – dice una della volontarie Titti Langella, che assicura: chi ha adottato un nonnino al canile può testimoniare l’amore smisurato e l’enorme riconoscenza che sanno mostrare». I trovatelli che superano le otto primavere sono molto più numerosi dei cuccioli; sono stati raccolti lungo strade e autostrade ma anche tra i sentieri di montagna come accade da tempo anche soprattutto alle pendici del Vesuvio.

DOVE FARE LA RICHIESTA D’ADOZIONE – Non tutti possono essere salvati perché si ammalano gravemente a causa delle cattive condizioni igieniche in cui vivono, alcuni vengono avvelenati da persone senza scrupoli, altri investiti. L’iniziativa “Adotta un vecchino” è stata preceduta da “La discarica dei cani a piedi del Vesuvio” con la quale si chiede d’inviare una lettera con richiesta d’aiuto al sottosegretario alla salute Francesca Martini (martini_f@camera.it).

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto