Connettiti con noi

Notizie

Meno incidenti stradali con il navigatore interattivo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Strade più sicure grazie alle web community. I ricercatori israeliani della Ben-Gurion University hanno condotto uno studio che promuove l’utilizzo di Waze, un sistema di navigazione Gps innovativo nel suo genere, capace di ridurre il rischio di incidenti per gli automobilisti e, dunque, di rendere le strade più sicure.
COME FUNZIONA. La caratteristica principale dell’applicazione,gratuita e disponibile su tutti i sistemi Android, iOS, e BlackBerry , consiste nel fatto che essa è basata sul concetto d’interazione tipico dei social network: tutti i membri della community Waze, attualmente circa 30 milioni nel mondo,possono condividere dati e informazioni in tempo reale sull’agibilità stradale. Gli utenti possono segnalare la presenza di incidenti, pattuglie delle forze dell’ordine e altre notizie relative alla viabilità. In questo modo viene garantito agli automobilisti un aggiornamento dinamico in tempo reale, che facilita la guida e permette loro di evitare eventuali ingorghi stradali e traffico. L’utilità dell’applicazione non gioverebbe soltanto agli automobilisti ma, come afferma il ricercatore Michael Fire, autore della ricerca, garantirebbe un monitoraggio continuo sugli incidenti stradali, che aiuterebbe le forze dell’ordine ad individuare i tratti più rischiosi che necessitano di un maggiore controllo e una maggiore tempestività negli interventi. Waze si basa su un sistema di feedback che consente di indicare agli altri utenti di passaggio se un’informazione è reale o fasulla.

di Mirella Soprano

Agenda

Gravetti 11 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto