Connettiti con noi

Notizie

Matera, capitale della Cultura, raccoglie la sfida dell’accessibilità / IL DOCUMENTO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MATERA – La capitale europea della Cultura 2019 è pronta ad affrontare un’altra sfida: diventare accessibile e inclusiva, cioè capace di abbattere tutte le barriere che impediscono la fruizione degli spazi culturali. È un obiettivo che riguarda in prevalenza i disabili, ma che ha anche un respiro universale. Per questo la città ha adottato il “Manifesto di Matera”, sintesi di una serie di riflessioni fatte da numerosi esperti di accessibilità universale, intervenuti il 27 e 28 settembre nella città dei Sassi, nel corso di una iniziativa internazionale intitolata “Zero barriere”
L’organizzazione dell’evento è stata affidata alla società Officine Rambaldi, insieme al MIBACT, al Consiglio d’Europa, Federculture, ENAT, EIDD Design for All Europe, IHCD di Boston, Regione Basilicata, Comune di Matera. Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di promuovere l’accessibilità nell’ambito della realizzazione di diversi progetti di sviluppo turistico culturale.
Tra le tante proposte emerse, i partecipanti hanno chiesto di istituire e consolidare una rete internazionale e interdisciplinare per confrontarsi sui campi di applicazione dell’accessibilità universale; agire insieme alla sede di Venezia del Consiglio d’Europa nell’ambito della sperimentazione e lo sviluppo di metodologie applicative; cogliere Expo 2015 come un’opportunità per mettere in pratica l’accessibilità universale e promuoverla.
«Si tratta di un progetto assai impegnativo – dichiara Simona Petaccia, presidente dell’Associazione Diritti Diretti, onlus attiva nel Comitato Tecnico-Scientifico diZerObarriere – ma altrettanto importante per tutti. Il mio ringraziamento va certamente alla Società Officina Rambaldi, che l’ha reso possibile, e ai tanti professionisti coinvolti, per quello che assieme abbiamo fatto, stiamo facendo e faremo, sia a favore del turismo per tutti che del relativo sviluppo socio-economico del nostro Paese».
Clicca qui per scaricare il Manifesto di Matera

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

Gravetti 21 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 21 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 21 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto