Connettiti con noi

Notizie

Greenpeace: fermate le trivellazione nell’Artico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA.  La Shell ha cancellato i piani di trivellazione nell’Artico di quest’anno. «Dopo sette anni e quasi 5 miliardi di dollari investiti- si legge in una nota di Greenpeace-  Shell torna a casa a mani vuote e con una reputazione rovinata.Gli investitori devono chiedersi ora se il gioco vale la candela: investire ingenti somme di denaro per sfruttare l’Artico, – si continua a leggere nella nota-  un ambiente fragile e prezioso per l’intero pianeta, non sembra un buon affare». Il disgelo annuale del ghiaccio artico sta raggiunto il livello più basso registrato dal controllo via satellite iniziato nel 1979. A giorni gli scienziati del National Snow and Ice Data Center (NSIDC) statunitense annunceranno il nuovo record dello scioglimento dei ghiacci artici, un triste primato da monitorare. «I ghiacci dell’Artico hanno una funzione fondamentale nella stabilizzazione del clima del Pianeta: riflettendo i raggi solari diminuiscono l’aumento della temperatura. Il loro scioglimento implica una modifica del clima globale», dichiara Alessandro Giannì, direttore delle campagne di Greenpeace.
«Il passo indietro di Shell è una buona notizia, ma ora bisogna creare un santuario globale nell’area disabitata che circonda il Polo Nord, bandire le trivellazioni petrolifere e la pesca non sostenibile nel resto dell’Artico».

di Davide Domella

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto