Connettiti con noi

Notizie

Foreste e cibo, la Fao gira su iPhone

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA.  Anche per la Fao, l’agenzia alimentare delle Nazioni Unite, è tempo di smartphone. La prima applicazione multimediale dell’organizzazione è stata lanciata dal dipartimento foreste ed è stata progettata per far conoscere il lavoro della Fao alla crescente generazione di utenti iPhone e iPad. spiegando in modo più semplificato il legame che esiste tra le foreste e la sicurezza alimentare. L’applicazione, che spiega il legame tra foreste e sicurezza alimentare, può essere scaricata gratis su Apple store e fornisce agli utenti video, pubblicazioni selezionate, mappe interattive che mostrano statistiche forestali del mondo, e diversi quiz.
 DONAZIONI. Inoltre l’applicazione include il pulsante “donare” che indirizza gli utenti del sito al programma raccolta fondi “TeleFood” della Fao. L’agenzia, infatti, utilizza i contributi pubblici per finanziare l’agricoltura su piccola scala, l’allevamento e la pesca in modo da aiutare le famiglie povere a produrre più cibo. «Questo progetto incrementa la capacità  di comunicare il messaggio della Fao a più di 100 milioni di utenti di iPhone e a più di due milioni di utenti iPad. Speriamo che studenti, organizzazioni pubbliche e private, semplici cittadini comincino a scaricare l’applicazione subito così da poter avere le informazioni di loro interesse più a portata di mano. Le applicazioni sono un enorme potenziale per la Fao: possono essere utilizzate come un problem-solving, raccolta dati, raccolta fondi e come strumenti di comunicazione. E noi speriamo che il nostro prodotto potrà agire come un termometro per lo sviluppo potenziale di prodotti simili”, ha detto l’assistente del direttore generale del dipartimento foreste Eduardo Rojas-Briales ».
Per saperne di più:
http://www.fao.org/
http://www.repubblica.it/solidarieta/cibo-e-ambiente/2012/01/20/news/fao_app-28465790/
http://biodiversity-l.iisd.org/news/fao-forestry-launches-iphone-app/
 
 

di Francesco Adriano De Stefano

Primo piano

medolla 15 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto