Connettiti con noi

Notizie

Emergenza profughi, inchiesta choc dell’Espresso / IL REPORTAGE

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Parcheggiati in alberghi, case vacanza e strutture in crisi da albergatori e cooperative vicine alla Chiesa senza scrupoli per speculare su un affare da un miliardo e 300 milioni di euro elargiti dallo Stato: è la sorte dei profughi in fuga dal Nord Africa in Italia raccontata da un’inchiesta choc pubblicata oggi dall’Espresso che fa il punto su come sono stati spesi i soldi pubblici per accogliere i profughi provenienti da Libia e Tunisia, svelando i sotterfugi di chi ha voluto lucrarci sopra, lasciando i migranti senza futuro e ad un passo dalla strada. Un’emergenza costata allo Stato, secondo il periodico, 1.200 euro per persona accolta, circa 46 euro al giorno. Soldi spesi molto spesso per pagare strutture che garantissero un alloggio, senza verificare l’effettiva realizzazione di progetti di integrazione. L’inchiesta, inoltre, denuncia anche le modalità di accreditamento che hanno permesso di trasformare alberghi vuoti, ex agriturismi, case vacanze o residence in strutture di accoglienza.
PER SAPERNE DI PIU’:
Guarda il videoreportage di Comunicare il Sociale

di Francesco Gravetti

Agenda

medolla 2 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 1 giorno fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto