Connettiti con noi

Notizie

Da rifiuto a opera: l’arte di riciclare in carcere

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

RIMINI. Una giostra, un pesce e un settimino realizzati con rifiuti elettronici. Sono le opere fatte dai detenuti dei laboratori Raee in carcere gestiti dalle cooperative sociali Gulliver e IT2, in collaborazione con l’associazione Recuperiamoci. Alla quindicesima edizione di Ecomondo, in programma a Rimini dal 9 al 12 novembre, il Museo del riciclo (www.museodelriciclo.it) del consorzio Ecolight presenta l’arte che arriva dalle case circondariali di Forlì e Bologna. «Abbiamo deciso di ospitare le opere nate all’interno del progetto Raee in carcere, un’iniziativa importante sotto il profilo sociale e ambientale dove, attraverso il disassemblaggio dei rifiuti elettronici viene data una solida opportunità di lavoro alle persone in esecuzione penale », precisa Walter Camarda, presidente di Ecolight, consorzio per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile e accumulatori, e che è partner del laboratorio di Forlì.

MUSEO DEL RICICLO «Dopo la positiva esperienza dell’anno scorso, in occasione di Ecomondo – ha continuato – il Museo del riciclo si trasforma da portale web a spazio concreto da visitare. E si apre al tema del sociale. L’arte che nasce dai rifiuti diventa occasione per una rieducazione, nel rispetto dell’ambiente e nel rispetto della legalità». Accanto alle opere realizzate dai laboratori di Raee in carcere, il Museo presenta anche alcune installazioni che sono state presentate all’ultima edizione del concorso internazionale di pittura e design “Rifiuti in cerca d’autore”. Tra queste, “Mediterraeneo” di Paolo Nicodemo, vincitrice del premio Ecolight quale miglior lavoro realizzato con i rifiuti elettronici.

Agenda

Gravetti 7 minuti fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 giorno fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 5 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 7 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Salta al contenuto