Connettiti con noi
My Library

Notizie

Cultura per tutti: la stampante braille in biblioteca

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

312px-Braille_closeupNAPOLI – Una stampante Braille per gli utenti ipovedenti e non vedenti: è la nuova acquisizione della biblioteca comunale di villa Bruno, a San Giorgio a Cremano. Il servizio, promosso dall’assessorato alle Politiche Giovanili, Pari Opportunità e Biblioteca, guidato da Michele Carbone, è stato proposto dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ed organizzato e gestito in collaborazione con l’Associazione Lineadarco, che supporta l’Amministrazione Comunale nella gestione dei servizi bibliotecari.
CULUTURA ACCESSIBILE – Dell’accesso alla cultura per tutti e del nuovo servizio attivo presso la Biblioteca di San Giorgio a Cremano, si parlerà nel corso di una tavola rotonda in programma venerdì 21 giugno 2013, dalle ore 18. All’iniziativa parteciperanno il vicesindaco Giorgio Zinno, Michele Carbone, assessore alle Politiche Giovanili, Pari Opportunità e Biblioteca, Luisa Bartolucci, Gaetano Cimmino e Mario Mirabile, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Camillo Galluccio, presidente Regionale dell’Ente Nazionale Sordi; Rosa Zingone, Associazione D.S.A. – Dislessia, un limite da superare; modera Oriana Russo, responsabile per Lineadarco dei servizi bibliotecari. 
LIBRI PARLATI – In tale occasione sarà presentato il libro “Qui le domande le faccio io” scritto da Luisa Bartolucci, componente della direzione nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, giornalista e scrittrice. Il ricavato dalla vendita del libro, che è stato pubblicato in formato cartaceo, in mp3 e in digitale, sarà utilizzato per finanziare il “Servizio del Libro Parlato” che attualmente in Campania non è attivo per mancanza di fondi.

Primo piano

medolla 11 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto