Connettiti con noi

Notizie

Crolla il palco di Laura Pausini, muore un operaio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

REGGIO CALABRIA. Un incidente sul lavoro: un operaio di Roma è morto, e altre due persone sono rimaste ferite nel crollo di una struttura del palco in allestimento che stasera avrebbe dovuto ospitare il concerto di Laura Pausini al Palacalafiore di Reggio Calabria. La vittima è  Matteo Armelini, 31 anni. Un cedimento strutturale ha fatto cadere e scivolare la struttura metallica sovrastante il palco, che si è abbattuta sulle gradinate. I tubi di metallo sono caduti su alcuni operai che stavano curando le illuminazioni aeree. La struttura ha colpito in pieno Matteo, che è morto sul colpo. Gli altri suoi colleghi sono stati portati in ospedale: uno ha varie fratture, l’altro invece solo contusioni ed escoriazioni. Il palco è stato subito posto sotto sequestro. La Procura della Repubblica di Reggio Calabria ha aperto un’inchiesta.
«Ciao Matteo»  – Laura Pausini, sulla sua pagina ufficiale, ha reso omaggio al ragazzo scomparso. Sfondo bianco e una scritta «Ciao Matteo» per ricordare il giovane operaio romano. La notizia della morte è rimbalzata sui socialnetwork e ha fatto ricordare Francesco Pinna, il giovane morto a dicembre mentre allestiva il palco di Jovanotti a Trieste. E il mondo della musica si interroga sulla sicurezza del lavoro. Lo stesso Lorenzo Cherubini, su Twitter, esprime il suo cordoglio e la sua vicinanza alla famiglia di Matteo e alla squadra di Laura Pausini e aggiunge: «E’ necessario aprire una discussione molto seria tra organismi competenti su come possiamo migliorare il livello di sicurezza. Le normative ci sono e nei tour vengono rispettate – scrive Cherubini – ma dobbiamo capire tutti noi coinvolti cosa deve cambiare».

di Luisa Corso

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 mesi fa

Impresa e sociale, quando la cooperazione rende il futuro possibile

medolla 10 mesi fa

Da Napoli a Dakar, al via il progetto per l’inclusione sociale e professionale di 4 giovani napoletani

medolla 12 mesi fa

Carcere di Secondigliano, Diocesi di Napoli e Kimbo avviano il progetto “Un Chicco di Speranza”

medolla 1 anno fa

Clementino a Ercolano, concerto in nome del turismo e della legalità

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto