Connettiti con noi

Notizie

Creare una sanità d’eccellenza in Africa: un ponte tra Europa ed Emergency

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BRUXELLES. Realizzare una collaborazione tra Europa e Africa per creare una “Rete sanitaria d’eccellenza in Africa, African network of American Excellence (Anme): l’Ong italiana Emergency è stata inviata dal primo vice presidente del Parlamento europeo, Gianni Pittella, a organizzare una conferenza presso il Parlamento europeo con i ministri della Salute dei paesi africani entro il 2012. Attraverso l’esempio concreto del Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum, illustrato con la partecipazione dell´ambasciatore della Repubblica del Sudan, H.E. Ali Youssef Ahmed El Tigani, sono stati presentati le attività della Ong nella zona.
CENTRO SALAM IN SUDAN. Il centro Salam di Karthoum è il primo centro d’eccellenza che offre trattamenti cardio-chirurgici gratuiti in Africa. Creato nel 2007 per assistere le vittime in Sudan e nei nove paesi adiacenti, il 31 dicembre 2011 il Centro ha già curato 37mila pazienti provenienti da ventitré paesi differenti e aveva effettuato più di quattromila operazioni a cuore aperto.
OBIETTIVI FUTURI. Sulla base di questa esperienza positiva, caratterizzata dalla collaborazione con le autorità sudanesi, Emergency ha fondato la Rete sanitaria d´Eccellenza in Africa, in cooperazione con i Ministri della Salute di dieci paesi africani (la Repubblica Centrafricana, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Egitto, Eritrea, Etiopia, Gibuti, Ruanda, Sierra Leone, Uganda). «L’obiettivo – spiega Piettella – è quello di creare in diversi paesi centri d’eccellenza sanitaria simili al Centro Salam che offrano assistenza specializzata gratuita in differenti campi, al fine di favorire i sistemi pubblici di assistenza sanitaria regionali».
 

di Luisa Corso

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto