Connettiti con noi

Notizie

Coppie di fatto, a Milano c’è la guida

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Coppia di fattoMILANO. Arriva a 650 il numero delle coppie di fatto iscritte nell’apposito registro a Milano. Una cifra ormai rilevante, tanto da porre interrogativi seri sulla comunione di beni in una coppia di fatto, sulla nascita dei figli e sulla parità con quelli nati in coppie sposare, sul diritto del coniuge di un ricoverato di vedere la cartella clinica del partner, parlando con i medici in ospedale. Sono questi gli argomenti su cui il Vademecum dei diritti dei conviventi intende trovare una risposta concreta.
L’ITER. Il percorso, presentato nei giorni scorsi a Palazzo Marino, è stato realizzato dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Milano. Da settembre dell’anno scorso le coppie di fatto hanno iniziato ad iscriversi al Registro, istituito dalla Giunta Pisapia. Per loro e per quelle non ancora registrate è aperto ora anche uno sportello (in via Larga) al quale possono chiedere informazioni.
“È una consulenza giuridica gratuita -specifica Laura Logli, l’avvocato che ha curato il vademecum-. È un modo per aiutarle a non subire discriminazioni”. Il vademecum sarà disponibile anche sul sito del Comune di Milano. Dai congedi per i lavoratori all’eredità, dal fisco all’affido familiare, dagli alimenti all’assistenza in ospedale e anche in carcere, il vademecum spiega quali diritti e doveri hanno le coppie di fatto in tutti gli aspetti della loro vita. “Il Registro, comunque, è solo un primo passo, importante ma il lavoro non è concluso”, sottolinea l’assessore Pierfrancesco Majorino. Per maggiori info telefonare al 02.884.62114 oppure 02.884.62115 o contattare via mail a DSC.RegistroUnioniCivili@comune.milano.it).

di Francesco Adriano De Stefano

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 anni fa

PUBBLICATO IL REGISTRO REGIONALE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE AGGIORNATO AL 7 MAGGIO

Gravetti 9 anni fa

“Sotto un altro cielo”, dieci racconti sui migranti che invitano alla tolleranza

medolla 12 anni fa

Alzheimer, informare per conoscere

medolla 12 anni fa

Pranzo solidale: clochard milanesi ospiti in un ristorante di lusso

Dall'autore

Gravetti 15 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 15 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 15 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 19 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto