Connettiti con noi

Notizie

Aule fatiscenti, chiude la materna: famiglie in difficoltà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO. Quattro sezioni materne della scuola Giacomo Serpotta nel popolare quartiere Borgo Vecchio di Palermo  non sono più agibili per i bambini per il grave stato in cui si trovano gli infissi delle aule. Il disagio dei genitori è molto forte anche perché, un grande numero di donne italiane e straniere, la mattina lavora e non ha nessuno che possa stare con i loro bambini. “Tanti genitori stranieri che non hanno parenti a cui appoggiarsi – spiega Anna Pampinella, presidente del consiglio d’istituto -, sono furibondi, perché rischiano di perdere il lavoro se non hanno a chi lasciare i figli”. Proprio per questo il preside ha chiesto al comune una sede alternativa in cui potere trasferire i bambini per potere garantire lo stesso le lezioni.
LA SITUAZIONE. La decisione di chiudere le aule destinate a 85 bambini è stata del preside della scuola Francesco Santonocito subito dopo il sopralluogo dei tecnici dell’edilizia scolastica. La causa della chiusura è dovuta, infatti, allo stato fatiscente in cui si trovano gli infissi di queste aule che, recentemente hanno rischiato di rompersi, per il forte vento dei giorni scorsi. La causa scatenante è stata però la rottura, il giorno prima dell’inizio delle attività scolastiche, di un vetro di una finestra del ripostiglio del plesso scolastico. Di seguito la direzione ha deciso di fare scattare l’allarme sicurezza in una scuola, già profondamente provata da danni alle coperture ed infiltrazioni di acqua.
I LAVORI. Il comune ha promesso che in tempi brevi cercherà di riattivare le aule ma già lo scorso settembre erano state bloccate sempre nella sessione materna la mensa e le attività pomeridiane. Intanto non è stata stabilita ancora una data di riapertura ma neanche una data di inizio dei lavori. In settimana una squadra dovrebbe provvedere a bloccare le finestre, ancorandole in maniera sicura in modo da consentire ai bambini di tornare in classe.

di Stefania Melucci

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 mesi fa

Strade Maestre arriva a Palermo e incontra gli scout dell’Agesci nella base Volpe Astuta

Gravetti 10 anni fa

Progetto Itaca: Carnevale per la salute mentale

medolla 10 anni fa

Dai ristoranti delle navi alle mense per i bisognosi: è il “Pasto Buono”

Gravetti 11 anni fa

Migranti – volontari assistono anziani e bambini

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 5 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto