Connettiti con noi

Notizie

Assistenza ai disabili, nasce SOS Sollievo sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MODENA. Un progetto per  garantire assistenza ai disabili e fornire una consulenza qualificata alle loro famiglie. Ecco le idee alla base dell’ iniziativa “Sos sollievo sociale” presentata dall’ Anmic, associazione mutilati e invalidi civili.
L’INIZIATIVA – Molte le aree di intervento del progetto, dalla tutela della persona disabile e la famiglia, fino alla promozione di varie iniziative a sostegno dei disabile nel campo della sanità, nel mondo della scuola, dei servizi sociali e del lavoro. Inoltre l’ associazione attiverà un servizio di patronato e Caf Acai, necessario per consulenze relative all’ottenimento di vantaggi economici, socio-sanitari e consulenza fiscale. Molto importante anche l’azione che mira ad assicurare un supporto tecnico sull’accessibilità urbana, dei trasporti e della casa.
VICINI AI DISABILI-  “Il programma che abbiamo esposto rappresenta un nuovo modello di confronto sociale- spiega  il presidente provinciale dell’ Anmic Ottorino Gelmini – un laboratorio per le esigenze emerse dal riconoscimento della dignità e dai conseguenti bisogni singoli e collettivi. Sicuramente – continua-  un progetto ambizioso ma necessario, con l’obiettivo di costruire insieme una nuova società più attenta e rispettosa delle diversità, nel principio dell’egualità sociale”. Interessanti  anche le varie iniziative riguardanti l’ambito scolastico per la riabilitazione della dislessia a livello provinciale.

di Sabrina Rufolo 

 
 

Agenda

medolla 13 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto