Connettiti con noi
My Library

Notizie

All’Università Federico II di Napoli, il Forum del dono

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

mani_anziana_giovaneNAPOLI – Alla vigilia della I Giornata nazionale del dono, in programma il 4 ottobre, giovedì 2 e venerdì 3 ottobre, presso l’Aula Magna Pietro Piovani dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, via Porta di Massa 1, si terrà il Forum del dono. La due giorni è stata organizzata dal Gruppo di ricerca inter-disciplinare A piene mani-Dono e beni comuni insieme all’associazione Aporema onlus e in collaborazione con i Dipartimenti di Studi umanistici e di Scienze politiche della Federico II.
«L’iniziativa – hanno spiegato gli organizzatori – si rivolge non solo agli studenti, ma anche agli operatori di vari settori della vita civile che usano nelle loro pratiche professionali quotidiane il concetto teorico di dono e bene comune». Il Forum vedrà riunite diverse organizzazioni del volontariato sociale, come Libera contro le mafie, Mani tese, Maestri di strada, Scuola di pace, «attente soprattutto al tema dell’insegnamento e dell’inclusione dei migranti, alla salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali o al fare artistico».

 Non solo la presentazione di queste “buone pratiche” di cittadinanza, l’evento sarà arricchito dalla riflessione di docenti che, da una prospettiva giuridica, di teoria della cultura ed economica, cercheranno di riflettere sulla sostenibilità sociale ed economica di un nuovo modello di sviluppo centrato sulla dimensione intersoggettiva e partecipativa in alternativa all’economicismo dominante.

Ricco il programma della due giorni consultabile sul sito web dedicato.

Di Emiliana Avellino

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto