Connettiti con noi

Notizie

All’Università Federico II di Napoli, il Forum del dono

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

mani_anziana_giovaneNAPOLI – Alla vigilia della I Giornata nazionale del dono, in programma il 4 ottobre, giovedì 2 e venerdì 3 ottobre, presso l’Aula Magna Pietro Piovani dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, via Porta di Massa 1, si terrà il Forum del dono. La due giorni è stata organizzata dal Gruppo di ricerca inter-disciplinare A piene mani-Dono e beni comuni insieme all’associazione Aporema onlus e in collaborazione con i Dipartimenti di Studi umanistici e di Scienze politiche della Federico II.
«L’iniziativa – hanno spiegato gli organizzatori – si rivolge non solo agli studenti, ma anche agli operatori di vari settori della vita civile che usano nelle loro pratiche professionali quotidiane il concetto teorico di dono e bene comune». Il Forum vedrà riunite diverse organizzazioni del volontariato sociale, come Libera contro le mafie, Mani tese, Maestri di strada, Scuola di pace, «attente soprattutto al tema dell’insegnamento e dell’inclusione dei migranti, alla salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali o al fare artistico».

 Non solo la presentazione di queste “buone pratiche” di cittadinanza, l’evento sarà arricchito dalla riflessione di docenti che, da una prospettiva giuridica, di teoria della cultura ed economica, cercheranno di riflettere sulla sostenibilità sociale ed economica di un nuovo modello di sviluppo centrato sulla dimensione intersoggettiva e partecipativa in alternativa all’economicismo dominante.

Ricco il programma della due giorni consultabile sul sito web dedicato.

Di Emiliana Avellino

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

DARE CONTO DELLE DISEGUAGLIANZE E RICONFIGURARE LE POLITICHE SOCIALI

Gravetti 11 anni fa

«Siamo Mapuche, “gente della terra”»: il Cile dimenticato si racconta a Napoli VIDEO

Collaboratore 11 anni fa

Il Vaccino contro l’Ebola arriva dal Ceinge di Napoli

Gravetti 14 anni fa

Salute e prevenzione in parrocchia

Dall'autore

Collaboratore 8 anni fa

Tutti pazzi per il babywearing, anche a Ercolano incontro di genitori “canguro”

Collaboratore 8 anni fa

Maternità sostenibile: ecco i consigli di #unamammagreen

Collaboratore 8 anni fa

A tavola con l’oncologo Gridelli: ecco la cucina “salvavita” in un libro

Collaboratore 9 anni fa

Dipingere la musica: l’integrazione attraverso l’arte

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto