Connettiti con noi

News

PREVENZIONE INCENDI BOSCHIVI: AL VIA IL SERVIZIO PER 68 OPERAI FORESTALI

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno iniziato la loro attività i 68 operai a tempo determinato che si occuperanno degli interventi previsti dal Piano Forestale 2023 in provincia di Caserta. Il progetto, per un importo di oltre 2 milioni di euro, riguarda la prevenzione degli incendi boschivi, mediante lavori di bonifica montana e collinare, lavori di presidio idraulico ed altre specifiche azioni utili alla mitigazione del rischio incendi ed idrogeologico in diverse aree della provincia di Caserta.
Ad accoglierli nella Sala Riunioni del Palazzo della Provincia c’erano il dirigente Giovanni Solino, l’ex responsabile del servizio Angelo Masucci, da pochi giorni collocato in quiescenza, ed il nuovo responsabile Egidio Russo.
Il presidente della Provincia Giorgio Magliocca ha fatto pervenire ai lavoratori il proprio indirizzo di saluto e benvenuto: “Auguro buon lavoro agli operai forestali – ha detto Magliocca – che affiancheranno nei prossimi mesi i nostri quindici operai a tempo indeterminato, certo che interpreteranno il loro ruolo nel miglior modo possibile, con professionalità e senso di responsabilità. Si tratta di un’attività fondamentale per la salvaguardia dei nostri preziosi boschi, specialmente in vista della prossima stagione estiva”.
Soddisfatto anche il consigliere provinciale delegato alla Forestazione e alla Protezione Civile, Angelo Campolattano, che ha seguito personalmente tutto l’iter amministrativo:
“Le attività partono quest’anno con circa due mesi di anticipo – ha aggiunto – grazie alla sinergia tra Provincia, Regione e sindacati di categoria. Ciò consente una migliore organizzazione dei turni di lavoro e di ferie, ma soprattutto restituisce dignità a lavoratori che svolgono un servizio fondamentale per la nostra comunità”.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto