Connettiti con noi

News

ITALIA > TANZANIA, tappa ad Iringa / VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Traversata TanzaniaTANZANIA – La baiskeli ya mikono continua a macinare chilometri…e la carovana si arricchisce, a tratti lungo il tragitto, di adulti e bambini in bici, a piedi…occhi spalancati verso di noi, carovana di wazungu ya baiskeli (bianchi in bicicletta).
Siamo a circa metà tragitto, ogni giorno percorriamo 60, 70 km.
Ovunque ci si fermi la voce del nostro arrivo ci sta anticipando: è incredibile!

Quando guardiamo dove si trova Iringa, in cime a un’infinità di tornanti…ci scambiamo uno sguardo misto a perplessità e dubbio…
Il Norberto che abbiamo imparato a conoscere va avanti, guarda avanti…dritto alla meta, come in una partita di football!
Quando stiamo per arrivare, alla vista della comitiva, un ragazzo spinge un altro giovane in carrozzina e percorre un tratto di strada accanto a Norberto e alla sua handbike. Alcune donne durante gli ultimi metri spingono un Norberto affaticato e grato per l’aiuto!
La strada si fa sempre più trafficata e le salite impegnative. Non manca neppure il freddo e vento. Per fortuna la natura che fa da sfondo è incredibilmente verdeggiante e la sua vista ritempra lo spirito.
Prima di Iringa, facciamo tappa alla scuola primaria di Tamangozi, frequentata anche da bambini disabili. “Giocate sempre tutti insieme”, sprona Norberto rivolgendosi alle centinaia di ragazzi che lo ascoltano in silenzio. I bambini, sguardi attenti, pantaloni blu e camicia bianca con qualche rattoppi e buchi. Vicino a lui c’è una bimba in carrozzina, che, se non fosse a scuola, sarebbe nascosta in casa.
La campagna qui sta davvero ottenendo grandi risultati!
In Italia e nel resto del mondo che ci segue speriamo che arrivi questa eco perché questo progetto fa cose troppo positive per interromperlo!
I disabili che abbiamo incontrato a Dar es Salaam davvero…hanno avuto la loro vita cambiata! Alcuni di loro lavorano nei migliori alberghi della Tanzania e Zanzibar adesso!
I bambini e i ragazzi disabili ascoltano Norberto e credono, credono finalmente, che non stiamo parlando solo ma stiamo offrendo una vera opportunità!
Less is More è un’opportunità grande per i disabili qui!
Le belle sorprese, insomma, non finiscono mai.
Vedi anche:
il viaggio con “Baiskeli ya mikono”
la partenza
in handbike, per i diritti dei disabili 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

GIORNATA VITA INDIPENDENTE, FISH: “SERVE IMPEGNO CONCRETO POLITICA”

medolla 6 mesi fa

INCLUSIONE SCOLASTICA, FISH: “PERSISTONO CRITICITÀ PER IL SOSTEGNO”

Gravetti 7 mesi fa

Trapanese: «Napoli? Non è una città per disabili»  L’INTERVISTA

medolla 9 mesi fa

Giornata Internazionale delle persone con disabilità: “Premio al merito civico per la solidarietà e l’inclusione”

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 19 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 23 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto