Connettiti con noi

News

Grooming e cyber-bullismo: l’aiuto degli amici poliziotti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Cinquanta scuole visitate in un anno, dialoghi e confronti con migliaia di studenti, decine di segnalazioni e denunce. Sono numeri che si riferiscono all’attività della polizia postale e delle comunicazioni a Napoli ed in provincia. Contro le insidie del web per i minori, gli agenti non si limitano alle indagini, che pure sono importanti: fanno prevenzione e sensibilizzazione, mettono in allerta gli studenti, forniscono loro le armi adatte a fronteggiare i pericoli.

A STRIANO – Appena qualche giorno fa uno di questi incontri si è tenuto a Striano, nell’istituto comprensivo “Antonio D’Avino”: gli assistenti Francesco Gatta e Francesco Giobbe hanno discusso con i ragazzi di social network e cyber-bullismo e delle nuove dipendenze figlie proprio dell’utilizzo della rete. Particolare attenzione è stata dedicata al grooming, cioè a quegli atteggiamenti volti a carpire la fiducia di un minore attraverso artifici, lusinghe o minacce posti in essere mediante l’utilizzo della rete. Con i poliziotti, anche la psicologa Annalisa Colucci ed il dirigente scolastico Giuseppe Vastola. Dall’inizio dell’anno la Polizia di Stato porta avanti anche il progetto “Una vita da social”, che fino a giugno attraverserà tutto il Paese con 54 tappe, tre delle quali in Campania: Castel Volturno (18 marzo), Benevento (19 marzo), Avellino (20 marzo). Da segnalare, infine, la pagina su facebook, “agente Lisa”, voluta dalla Polizia per stare vicino agli utenti e informare, comunicare e ricevere informazioni tramite il popolare social network

di Francesco Gravetti –  @FGravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 9 anni fa

Il welfare che viene dal web: quando i social media diventano strumento di solidarietà e aiutano il prossimo

Gravetti 10 anni fa

“Uscire dal silenzio”: a Ottaviano il centro antiviolenza in difesa delle donne vittime di abusi

Gravetti 10 anni fa

Stranieri: sono 5 milioni, lavorano di più e guadagnano meno degli italiani IL DOSSIER

medolla 10 anni fa

Terra mia, il volontariato in tv. Nella seconda puntata si parla di Beni Comuni

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 4 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 4 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 8 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto