Connettiti con noi

News

“Chi può metta, chi non può prenda”: ecco come tutto ha avuto inizio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chi può metta, chi non può prenda” è un’iniziativa solidale per sostenere le fasce della cittadinanza che stanno soffrendo di più in questo momento di emergenza Covid-19. L’idea è partita da un piccolo gruppo di persone che hanno creato un gruppo Facebook: Roberta Piacente, studentessa ventitreenne, Luigi Piacente, il padre di Roberta, Raffaele Ferrara, proprietario di una salumeria nella Pignasecca e Salvatore Giarra, proprietario dell’enoteca La Giarra. Il gruppo su Facebook è funzionale ad intercettare le persone più bisognose e a segnalare i punti di raccolta. Nei punti di raccolta è possibile portare beni di prima necessità o effettuare direttamente una spesa. Attraverso le domande intercettate sul gruppo si prova a raccogliere nel punto più vicino alle persone che ne fanno richiesta per evitare spostamenti attraverso la città. In ogni caso diversi volontari si sono messi a disposizione per portare direttamente la spesa presso le abitazioni. Attualmente i punti di raccolta si concentrano tra il Rione Alto, Posillipo, la PIgnasecca e il Vomero.  La voce si è sparsa velocemente: in questi giorni già trentadue persone hanno usufruito del servizio. Ha aderito all’iniziativa anche La Tiendaequosolidale, la bottega attiva in iniziative di grande solidarietà a Napoli. “Questa pandemia sta lasciando emergere una povertà con cui non avevamo ancora fatto i conti, le persone stanno sopravvivendo con poco, la situazione per molte di loro è disperata” afferma Salvatore D’amico, da sempre attivo nel volontariato per i senza tetto qui a Napoli.
 

di Lea Cicelyn

Dall'autore

Gravetti 12 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 13 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 13 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 17 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto