Connettiti con noi

Multimedia

Natale di sprechi: dove finisce la nostra spesa?

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SPESAROMA- Carrelli pieni e frigoriferi traboccanti di cibo, siamo quasi tutti pronti per dare il via alle cene di Natale. Ma cosa succede una volta salutati amici e parenti? Ogni anno, in Italia, tra Natale e Capodanno buttiamo nella spazzatura 440 mila tonnellate di alimenti. Perché? Nel 40% dei casi perché compriamo troppo. Una tendenza che nel nostro paese fa buttare via 50 euro a famiglia, per un valore complessivo di 1,32 miliardi di euro.

LO SPOT-  Istituto Oikos lancia oggi l’ultimo spot di una serie di tre brevi video, che con un po’ di ironia vogliono far riflettere sul problema degli sprechi alimentari, incoraggiando l’adozione di soluzioni concrete e sostenibili. Per produrre un chilo di carne bovina servono 15 mila litri d’aqua. Sprecare cibo significa consumare inutilmente preziose risorse naturali, ma non solo. Come ricorda il Presidente di Istituto Oikos Rossella Rossi “Al problema ambientale si associa un drammatico paradosso: un terzo del cibo che viene prodotto nel mondo va perduto, mentre 870 milioni di persone soffrono la fame”.
 
 

Agenda

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 3 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 4 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto