Connettiti con noi

Italia

Uisp: il Governo aiuti le associazioni anziché vessarle

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – “Ancora vessazioni sulle società sportive: dal 1 giugno 2013 è divenuta attuativa l’interpretazione del decreto legislativo 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro che equipara i volontari e i collaboratori delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e di Promozione Sociale ai lavoratori di aziende o altri settori produttivi”. A lanciare l’allarme è la Uisp che chiede a gran voce al governo ed al Parlamento di risparmiare all’ associazionismo sportivo questo colpo. La crisi economica, le ristrettezze degli enti locali e la cancellazione di introiti da sponsorizzazioni sportive rischiano, infatti, di mettere le società sportive con le spalle al muro.
“Eppure – prosegue la UISP nella nota diramata quest’oggi –  le società sportive vanno avanti lo stesso e si fanno carico dei problemi grazie ad una leva diffusissima di volontari, dirigenti, tecnici-educatori. Un patrimonio di coesione sociale attraverso lo sport di cui l’Uisp, insieme ad altre organizzazioni sociali, si fa interprete e portavoce.”
Il decreto legislativo 81/2008 appesantisce, infatti,  per le società sportive un equilibrio già compromesso e molte sarebbero costrette ad annunciare la resa. Un presidente di una ASD che ha a che fare solo con volontari o con persone soggette a rimborso sportivo non dovrebbe, secondo la federazione, essere chiamato a rispondere della normativa sulla sicurezza al pari di un imprenditore.
“La sicurezza degli operatori volontari in ambito sportivo dilettantistico va tutelata attraverso le norme del codice civile e non attraverso un sovrappeso di oneri che risulterebbero inappropriati e insopportabili per questo tipo di settore. C’è un problema di responsabilità e di costi che riguardano una serie di prescrizioni che impone il decreto legislativo 81/2008 come il DVR – Documento Valutazione Rischi, il piano di evacuazione, il corso per il “datore di lavoro-Presidente” con funzione di responsabile per la sicurezza, i corsi di primo soccorso, antincendio e formazione per tutti i collaboratori.” di Pa. De Ma.

Primo piano

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 2 settimane fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto