Connettiti con noi

Italia

Il festival di Cannes si colora di “sociale”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Cannes,  la famosa città  francese che da anni ospita il celebre festival del cinema, alla sua 66° edizione, apre le porte al cinema sociale. La manifestazione internazionale che ogni anno vede sfilare sul red carpet  attori e attrici di fama mondiale, ospiterà, infatti, anche una delegazione del Social World Film Festival per la presentazione della terza edizione.
IL RISCATTO. Importante traguardo, quindi,  per un settore solitamente snobbato dalla grande distribuzione cinematografica Un traguardo che verrà tagliato dal direttore generale Giuseppe Alessio Nuzzo e dalla vicedirettrice Gelsomina Tagliamonte  che presenzieranno alla conferenza in programma domenica 19 maggio alle ore 15,00 presso l’Italia Pavillon di Cinecittà all’ interno dell’International Village del Festival di Cannes, per illustrare il programma, le opere in concorso e tutti gli ospiti del Social World Film Festival in programma dal 1 al 9 giugno nella nota cittadina costiera.
LE NOVITA’. Molte le novità per questa terza edizione dell’ iniziativa. A cominciare dalla madrina d’ eccezione, l’attrice, registra e produttice Maria Grazia Cucinotta. Un ruolo che si adegua perfettamente all’ attrice messinese vista la sua continua attenzione al settore sociale. Basti pensare ad uno degli ultimi cortometraggi realizzati dalla Cucinotta “La tana del bianconiglio” realizzato nei territori colpiti dal terremoto del 2009. Un corto girato tra le macerie de L’ Aquila per raccontare il dramma di chi ancora oggi è costretto ad essere “apolide”.

di Paolo De Martino

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 4 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 5 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto