Quando ricordiamo, o quando celebriamo la memoria di un evento importante, per la società spesso tendiamo a tralasciare il fatto che essa sia una funzione della...
In occasione della giornata della memoria, abbiamo voluto proporvi l’intervista a Nico Pirozzi, giornalista, scrittore e profondoconoscitore dell’Olocasuto, pubblicata sul numero cartaceo gennaio della rivista Comunicare...
Come ogni anno l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla rinnova l’impegno a fare cultura sul lascito solidale, capace di garantire il futuro della ricerca e dare a tanti giovani la speranza...
L’adesivo con la manina blu spunta da qualche mese sulle vetrine di diversi di negozi di Avellino e provincia. E’ il simbolo di inclusione e accoglienza...
Sono uomini, donne, talvolta molto giovani, italiani e stranieri. Dormono all’addiaccio, tra coperte di cartone e avanzi di cibo per sopravvivere al gelo. Emarginati per i...
È appena stata lanciata On My Plate, la campagna con cui Slow Food si pone alla guida di oltre tremila giovani attiviste e attivisti da 120 Paesi....
Rafforzare l’organizzazione delle strutture come le Rems (Residenze per l’esecuzione di misure di sicurezza) e dei piani di cura Trattamento sanitario obbligatorio (Tso), per accogliere al...
Un nuovo poliambulatorio all’interno dell’ex Base Nato di Bagnoli, coinvolta in un articolato progetto di trasformazione e recupero, per superare finalmente le attuali difficoltà a garantire...
Un riconoscimento a chi in questi mesi si è distinto nella lotta al Covid con la propria opera meritoria e impegnandosi nella campagna “Il Tampone Sospeso’’....
Un paradosso che sa di beffa: ottenere alla fine del 2020 dal Capo dello Stato Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere del lavoro, “per il quotidiano e instancabile impegno nella promozione della legalità e nel contrasto...