Se in alcune Regioni il numero degli spostamenti in treno è quasi raddoppiato tra il 2011 e il 2019, la Campania continua a “viaggiare” in controtendenza e registra...
Sarà un vero e proprio laboratorio sociale per immagini quello che verrà fuori dalla mostra “La città di Portici: luoghi e non luoghi, alienazione e appartenenza”...
Una serie di proposte da mettere al centro del confronto sul Servizio Idrico Integrato, perché la risorsa idrica diventi uno dei pilastri del Piano nazionale di...
Avvicinare il mondo degli adulti a quello dei bambini attraverso la scoperta dei luoghi culturali e sociali maggiormente significativi della propria città di appartenenza. È l’intento...
Sono 126.207 i partecipanti, nel periodo 2014-2020, al programma europeo Erasmus+:gioventù, gestito in Italia dall’Agenzia Nazionale per i Giovani. Tra questi, risultano coinvolti anche 29.671 ragazzi con minori...
Un percorso di vita difficile, conclusosi in maniera positiva grazie ai vari progetti di inserimento lavorativo e sociale. I ragazzi rifugiati accolti dalla cooperativa Less Onlus,...
La percentuale più alta a Ponticelli, la più bassa al Vomero. Tutti i dati quartiere per quartiere E’ in aumento a Napoli il numero di giovani...
Gaetano Minieri, sindaco di Nola: “Puntiamo ad un welfare con meno burocrazia e più attenzione ai bisogni dei nostri cittadini” Investire sul benessere dei bambini allontanati...
Spesso sentiamo parlare di Commercio equo e solidale, ma non sempre siamo realmente consapevoli di cosa si tratti. Il Commercio equo e solidale è costituito da...
Vivere la sfida della didattica a distanza tra le mura di un carcere. Anche se quel carcere è un istituto di custodia attenuato per madri, una...