Status irregolare e lavoro nero costituiscono l’humus sul quale attecchiscono varie forme di sfruttamento dei lavoratori. Un progetto finanziato dall’Ufficio Speciale Immigrazione dell’assessorato regionale al Lavoro...
Si spreca ancora troppo cibo in Italia e nel mondo. Secondo i dati di uno studio CREA (con la collaborazione di REF Ricerche e il supporto...
Una struttura di 200 metri quadrati, nel cuore di Napoli, confiscata alla criminalità organizzata e riutilizzata per accogliere ragazzi con spettro di autismo e altre disabilità...
Un Manifesto come bene collettivo di una comunità in cammino, frutto di mesi di confronto per ripensare, in un’ottica di sviluppo, i servizi alle associazioni e...
Consegnati nella Biblioteca del Seminario di Caserta (in piazza Duomo a Caserta), alla presenza del Vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese i premi per lea XIV...
“Vite indegne di essere vissute”: questo erano per il Nazismo le persone con disabilità, vite da non tenere in considerazione ma da eliminare, anzi sterminare, senza...
Il nuovo e rivoluzionario progetto di IESCUM “Palla al centro” si propone di aiutare giovani atleti a relazionarsi con i propri pensieri, le proprie emozioni e sensazioni in...
Il sintetico continua ad avanzare alla ricerca di spazi tradizionalmente occupati dal mondo animale. E così dopo la carne sintetica, la nuova sfida punta a sostituire...
Oggi in Italia sono oltre 1.800.000 i malati Cronici Complessi Fragili. Persone in maggioranza anziane, colpite da una o più patologie croniche, che hanno un quadro...
In Campania sette edifici su dieci non dispongono ancora del certificato di collaudo statico (70%), otto su dieci manca quello di agibilità (82%), migliore la situazione per la prevenzione incendi...