Le imprese green affrontano meglio la crisi: 46 mila realtà campane negli ultimi 5...
La Campania grazie anche alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è chiamata ad un ruolo da protagonista nella transizione ecologica. La sostenibilità, oltreché necessaria per affrontare la crisi climatica, riduce i profili di rischio...
CARCERI CAMPANE, AL CONSIGLIO REGIONALE LA RELAZIONE DEL GARANTE DEI DETENUTI
Sovraffollamento delle celle soprattutto in alcuni carceri come quello di Poggioreale, a conferma di un trend che va avanti da tempo. Particolari criticità per la platea carceraria minorile, che richiama il disagio familiare vissuto...
Povertà assoluta ai massimi storici: coinvolge 1,9 milioni di famiglie
Sono 1 milione 960 mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente) le famiglie in povertà assoluta in Italia. L’incidenza si conferma più alta al Sud (10% dal 9,4% del 2020) mentre...
Napoli in piazza per il popolo ucraino: «I bambini portano i segni dell’orrore della...
L’orrore della guerra è spesso disegnato sui volti fragili e negli occhi innocenti dei bambini che ne subiscono spesso le peggiori conseguenze. Ed è così anche per quelli costretti a lasciare l’Ucraina dopo l’invasione...
Crisi e povertà energetica, il dossier di Legambiente: a Napoli + 36% di spesa...
Siamo alle porte di un inverno complesso, con conseguenze economiche e sociali importanti causate dai peggiori rincari dell’ultimo decennio. Un paese che deve affrontare il caro bollette, crisi energetica, crisi climatica come ben fotografato dai numeri...
La denuncia: «Il ddl delega non autosufficienza mette in secondo piano le persone con...
Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato lo Schema di Disegno di Legge Delega sulla non autosufficienza, apportando alcune delle modifiche che le organizzazioni FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)...
Si conclude a Bergamo capitale italiana del volontariato la due giorni “Io dono così”
"Cara Europa, siamo volontarie e volontari di tutta Italia, siamo giovani e ci impegniamo ogni giorno per aiutare gli altri, risolvere i problemi quotidiani, tutelare l’ambiente, costruire spazi di inclusione, giustizia ed equità. Ricordati...
Ragazzo con disabilità aggredito sul bus. Il sindacato: «Daspo per i violenti»
«Il personale delle aziende del trasporto pubblico è costantemente sotto attacco ed è fortemente a rischio anche la sicurezza e l’incolumità dei viaggiatori. Ieri abbiamo assistito all’ennesimo vergognoso episodio, che ha avuto come protagonisti un operatore di...
“Free italian hugs’’: l’iniziativa di Giuseppe, a Berlino, per «ricostruire relazioni e abbattere i...
Un abbraccio caloroso, donato a chiunque lo desideri, per rinfocolare la speranza di unione e pace tra persone dopo due anni di Covid in cui siamo stati costretti a restare lontani per ragioni sanitarie...
Bypassato l’embargo russo per salvare una vita, scambio di cellule staminali all’aeroporto di Istabul
E’ Toscana la regia del trasporto che ha salvato la vita ad un ammalato ricoverato nel sud Italia, bypassando l’embargo russo. Per salvare la vita di un ammalato affetto da una forma grave di...