Epilessia, una settimana di eventi per infrangere lo stigma. Piazze e monumenti si tingono...
Con l'Hastag #ENDSTIGMA le associazioni Famiglie LGS Italia e Vivi l'Epilessia in Campania, in collaborazione con l'Ospedale Santobono Pausillipon e con il patrocinio della Fondazione Epilessia LICE, promuovono una serie di iniziative per celebrare...
“Un Paese, due scuole’’: Svimez e l’Altra Napoli riflettono sul divario tra Nord e...
Un divario infrastrutturale e quindi sociale, con una differenza notevole di opportunità tra le aree del Paese: il Centro-Nord più tutelato e il Sud sempre più in difficoltà a causa anche dei tagli dei...
Legambiente, bilancio finale del progetto COMMON. “La plastica rappresenta l’80% dei rifiuti dispersi nell’ambiente...
Poco incoraggianti i dati dei monitoraggi effettuati nel Mediterraneo nel corso del progetto Common: su oltre 90mila oggetti raccolti sulle spiagge mediterranee e analizzati, 17mila (circa il 20%) sono mozziconi di sigaretta, 6mila sono...
Regione Campania, va avanti la legge di iniziativa popolare sulle disabilità gravi. Primo sì...
Arriva il primo passo verso l’approvazione in consiglio regionale della legge di iniziativa popolare relativa alle "Disposizioni per persone con gravi patologie disabilitanti”. Nella giornata di ieri la I Commissione permanente (Ordinamento Civile, Ordinamento...
“Bulli di Sapone’’: la creatività per sconfiggere il bullismo
La creatività dei ragazzi come forma di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, che crea sofferenza in chi le subisce e fa capire come chi le pratica abbia problemi quantomeno relazionali. Si incentra soprattutto...
Napoli, l’arrivo dei 107 profughi salvati nel Mediterraneo VIDEO
Sono arrivati a Napoli i 107 profughi salvati nel Mediterraneo dalla nave 'Sea Eye 4', gestita da una ong tedesca. Sulla banchina, i rappresentanti della Regione Campania, della Protezione civile e dell’Asl Napoli 1,...
Tumori, 390.700 nuove diagnosi nel 2022. Gli esperti: «Pesano i ritardi della pandemia»
Nel nostro Paese si stimano 390.700 nuove diagnosi di tumore nel 2022 (fonte: 'I numeri del cancro in Italia 2022'), erano 376.000 nel 2020; 3,6 milioni di cittadini vivono oggi con una diagnosi di cancro (dati del...
AGRICOLTURA, ECCO LE STARTUP GESTITE DA MIGRANTI PER DIRE NO AL CAPORALATO
Status irregolare e lavoro nero costituiscono l’humus sul quale attecchiscono varie forme di sfruttamento dei lavoratori. Un progetto finanziato dall’Ufficio Speciale Immigrazione dell’assessorato regionale al Lavoro e alla Famiglia è in controtendenza, e sta...
Spreco alimentare, si butta via ancora troppo cibo. Le regole dello chef Colonna
Si spreca ancora troppo cibo in Italia e nel mondo. Secondo i dati di uno studio CREA (con la collaborazione di REF Ricerche e il supporto di indagine e analisi di GFK-Italia), il Bel...
Casa Comune: l’alloggio confiscato alla camorra diventa centro per ragazzi autistici
Una struttura di 200 metri quadrati, nel cuore di Napoli, confiscata alla criminalità organizzata e riutilizzata per accogliere ragazzi con spettro di autismo e altre disabilità cognitive già seguiti dal centro di riabilitazione Argo....