Focus sull’autonomia differenziata: rischi reali o opportunità? INTERVISTA DOPPIA
Le grandi differenze geografiche, strutturali, economiche e sociali tra le regioni italiane da diversi anni rendono particolarmente delicata e discussa la questione relativa all’autonomia differenziata. Fioccano le paure e i contrasti, nonostante le riassicurazioni del...
LEGGE DI CURA PER I DISABILI GRAVI, ISTITUITO IL TAVOLO TECNICO PERMANENTE
Legge regionale di iniziativa popolare per il diritto alla cura, convoca il tavolo tecnico in Regione Campania per la sua approvazione. Ad incontrarsi martedì scorso per discutere i termini di quella che dovrà essere...
Epilessia, viaggi e sport: il vademecum della LICE per affrontare vacanze in sicurezza
Vacanze, viaggi e sport: semaforo verde per le Persone con Epilessia pronte a partire per godere momenti di relax e divertimento, ma senza abbassare la guardia. La LICE, Lega Italiana Contro l’Epilessia, spiega alcune semplici...
Donazione sangue, a Pompei la “Giornata nazionale Fratres 2023”
Si terrà a Pompei, sabato 8 e domenica 9 luglio, la “Giornata nazionale Fratres 2023”. Si tratta di un evento che celebra la ricorrenza della prima donazione di sangue Fratres della storia, giorno fondamentale...
Agricoltura, biodiversità, innovazione, difesa della legalità, le parole chiave del nuovo progetto “Dolce Asprinio”
Nel comune di Succivo (Ce) ha preso forma il nuovo intervento inserito nella campagna “Bellezza Italia” di Legambiente e Gruppo Unipol, “Dolce Asprinio”, nell’ambito del quale la riqualificazione dell’area di progetto casertana-aversana dall’inquinamento della criminalità organizzata...
A Napoli, Reggio Calabria e Messina formati 50 ragazzi neet: il bilancio del progetto...
“Che farei oggi senza aver partecipato a questo progetto? Non lo so, è la domanda che mi faccio anche io”. Il vero senso del lavoro è nelle parole di Christian, 18nne di Napoli che...
Minori vittime di violenze: ecco il protocollo per la loro tutela
Un intervento il più possibile tempestivo e mirato, che parte dalla segnalazione del caso specifico al referente dell’Ufficio di Servizio Sociale per i minorenni. Dopo i primi approfondimenti, scatta l’attuazione delle disposizioni in materia...
In Italia la nuova Università delle Nazioni Unite. Comprendere e studiare il cambiamento del...
Nascerà a Bologna la nuova Università delle Nazioni Unite che si occuperà di studiare il cambiamento climatico, attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e big data. Detta anche, non a caso, “La Dotta”, Bologna si riconferma...
Napoli e gli eventi metereologici estremi: “In futuro aumenteranno i rischi”
Nel decennio 2010 - 2020, nella città di Napoli si sono verificati 12 eventi meteorologici classificati come calamitosi. Di questi, la maggior parte legati agli allagamenti da piogge intense e alle trombe d’aria, che...
“Volontariato e Impresa”: Viterra e Torre Vesuvio Pronatura insieme per l’ambiente
Tra le ginestre, i fiori cari a Giacomo Leopardi, innamorato della vegetazione del Vesuvio. Ma anche tra i rifiuti, a raccogliere la spazzatura gettata illegalmente, a bonificare le aree, a piantumare. Nell’ambito del progetto...