La questione ambientale non è più rinviabile: se non si affrontano subito emergenza climatica, collasso della biodiversità e inquinamento dilagante, i diritti di bambini e ragazzi...
Come ogni anno, la Caritas realizza il Dossier regionale sulle povertà, con l’obiettivo di mostrare non solo statistiche o numeri, ma anche volti e storie delle...
Ritmi serrati nella successione delle morti in carcere e nell’aumento della popolazione detenuta segnano l’inizio del 2024. Sono 4 le persone che si sono suicidate nei...
È un passaggio importante quello che ha visto la Conferenza Unificata Stato-Regioni dare il via libera allo schema di Decreto Legislativo sulla valutazione di base delle...
Slow Food Italia da anni si batte contro lo spreco alimentare, una vera e propria piaga sociale, economica e ambientale – che a livello globale si...
Si è svolta tra il 27 novembre 2023 e il 7 gennaio 2024, la staffetta per la raccolta regali – ne sono stati donati circa 2000...
Il guanto rosso nella mano sinistra, quella del cuore, per ricordare a sé stesso e agli altri che bisogna sempre dare una mano ai più deboli....
di Alessandro Seminati, direttore di CSVnet La prima reazione è stata traumatica per tutti: quando a maggio l’Istat ha diffuso i dati sui volontari della nuova...
Anziani soli, senza dimora, migranti, carcerati, bambini, disabili, rom, famiglie in difficoltà festeggeranno il Natale negli istituti, nelle carceri, nei campi rom e in alcune chiese....
È stato presentato nell’Aula Magna del Centro Congressi Federico II, il protocollo d’intesa volto a sostenere l’inserimento universitario di studenti stranieri, alla presenza di Matteo Lorito,...