martedì, Luglio 8, 2025

Cresce l’edilizia sostenibile: dai Comuni 1.003 regolamenti virtuosi

ROMA. Sono 1.003 i Comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi per inserire nuovi criteri e obiettivi energetico-ambientali in modo da migliorare le prestazioni delle abitazioni e la qualità del costruito, anticipando...

Beni confiscati, il primato di Palermo. Ma Milano è seconda

ROMA - Milano "sorpassa" Roma nella speciale classifica delle città che ospitano beni confiscati piazzandosi al secondo posto in Italia, dopo Palermo. Il dato dall’analisi fornita dall’Agenzia Nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla...

L’Italia è sempre più anziana, ma cala la qualità della vita

ROMA - Secondo il "Primo rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile in Italia", presentato  da Istat e Cnel, il nostro paese resta tra i piu' longevi d'Europa, ma questo non va di pari passo...

Per il giudice la cura stamina è ok, anche Sofia si potrà curare

TORINO - Potrà essere curato con il metodo della Fondazione Stamina, che utilizza cellule staminali, ma non nel laboratorio del professor Davide Vannoni, fondatore della onlus, bloccato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Salvatore Bonavita,...

Volontariato e fiducia negli altri A picco nel Mezzogiorno

ROMA – Dal primo rapporto Istat-Cnel sul benessere equo e sostenibile in Italia arrivano conferme ma anche inaspettate novità. La famiglia resta un elemento centrale e ad essa viene sempre di più è chiesto...

«Niente mutua, se venite da noi». In 4 rifiutano welfare ai comunitari

BRUXELLES - Unione Europea sì, ma forse non più unione del welfare, dell'assistenza, della solidarietà. Così sembrano pensarla - e volerla - Germania, Austria, Olanda, e Gran Bretagna, Paesi ricchi e «custodi» del rigore....

Disastro di Fukushima:”ferme le compensazioni per le vittime”

ROMA- Risale a due anni fa il disastro di Fukushima, il secondo più grave della storia dell’industria nucleare dopo Cernobyl. L’11 marzo 2011, infatti, 160 mila  cittadini sono stati evacuati forzatamente mentre decine di...

Eurispes, il 66,4% delle donne sente il peso della crisi

ROMA - Le donne sono le più preoccupate per la difficile condizione di crisi del Paese: il  66,4% denuncia una situazione economica nettamente peggiorata rispetto agli  anni passati, solo lo 0,9% dichiara di aver migliorato...

Ecco la carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale

ROMA - Nasce la prima Carta dei Diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale. Realizzata dalla Cooperativa sociale Spes Contra Spem e adottata per la prima volta in Italia dal Policlinico Gemelli di Roma,...

Sofia, la madre stoppa il ministro: «Solo il metodo Stamina o morirà»

FIRENZE -  E' direttamente la mamma della piccola Sofia, con un intervento alla videochat de La Nazione, a chiarire che il caso della bambina di 3 anni e mezzo, affetta da leucodistrofia metacromatica, una...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content