Primo volo intercontinentale di linea con olio di cucina riciclato
AMSTERDAM- Dall'8 marzo un Boeing 777-200 dell'olandese Klm, alimentato per il 75% da combustibile per aviazione e per il restante 25% da olio da cucina usato, collega l’aeroporto Jfk di New York con quello...
In Europa ci sono 33 milioni di migranti
BRUXELLES – Nell'ultimo bollettino semestrale, l’European migration network dà il quadro delle principali statistiche ufficiali sull' immigrazione in Europa. Un documento unico nel suo genere, rivolto ai politici e a tutti coloro che si...
Istat: italiani sfiduciati. Futuro ed economia i punti nevralgici
ROMA- Fiducia dei consumatori in calo a marzo. Lo rileva l'Istat in una nota in cui si legge che l'indice "diminuisce a 85,2 da 86,0 del mese precedente. Diminuisce sia la componente riferita al...
Navi dei veleni, Legambiente denuncia: «Indagini boicottate»
ROMA. E' una matassa ingarbugliata sulla quale si sta cercando di fare luce soprattutto grazie all'attivismo delle associazioni ambientaliste, con Legambiente in prima linea. Sul traffico di rifiuti gestito dalle ecomafie, tuttavia, stanno emergendo...
Opg, chiusura prorogata: slitta al primo aprile
ROMA - Slitta la data di chiusura degli Opg: dal 31 marzo 2013 al 1 aprile 2014. La misura approvata dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro della Salute, è contenuta in un...
E’ Primavera. Ed è la giornata mondiale della sindrome di Down
ROMA. Si celebra oggi, in tutto il mondo, la Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down. Presso la sede Onu di New York si terrà la World Down Syndrome Conference, che verterà sul...
In piazza le uova della LAV contro la vivisezione
ROMA. "Farli ammalare non ci farà guarire". E' lo slogan che la LAV porta nelle piazze italiane il 23 e 24 marzo insieme con l'uovo di cioccolata "più buono che c'è". L'associazione animalista contro...
Opg, si avvicina il 31 marzo. Quale futuro per gli internati?
ROMA - In Italia ci sono 6 Opg: Barcellona Pozzo di Gotto (Messina, chiuso dopo essere stato posto sotto sequestro il 19 dicembre del 2012), Aversa (Caserta), Castiglione delle Stiviere (Mantova), Montelupo Fiorentino (Firenze),...
Metà della popolazione italiana non prende mai un libro in mano
ROMA - Più della meta' degli italiani non prende mai un libro tra le mani. Nel 2012, infatti, solo il 46% della popolazione (51,9% tra le femmine e 39,7% tra i maschi) dichiara di...
L’avatar che aiuta i disabili è sempre meno fantascienza
ROMA – La realtà virtuale a servizio della riabilitazione. In un futuro non troppo lontano anche una persona con ridotta o nessuna capacità motoria potrebbe bere un bicchiere d’acqua senza dover ringraziare nessuno, se...