mercoledì, Luglio 2, 2025

Cie, clandestini e precariato, depositati tre referendum

ROMA – Tre referendum abrogativi nazionali sono stati depositati dai Radicali sul tema dell’immigrazione: uno per cancellare il reato di clandestinità, “caso aberrante di criminalizzazione di una condizione anziché di una condotta”, uno relativo...

Terremoto in Emilia, 1,5 milioni per far ripartire le imprese

BOLOGNA – A un anno dal terremoto che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2012, sono 70 i progetti finanziati con oltre 1,5 milioni di euro grazie al progetto di micro-credito promosso da Etimos Foundation...

Fotovoltaico, l’exploit del Veneto. Cresce la Campania

VENEZIA - Nonostante la contrazione del mercato, il Veneto si conferma al primo posto in Italia per il numero di impianti fotovoltaici realizzati nel 2013, secondo lo studio elaborato da Ambiente Quotidiano, sulla base...

“Università italiane”, ecco il punto di vista degli studenti stranieri

ROMA. Promossa, ma con qualche nota dolente. Ecco come gli studenti stranieri vedono l’università italiana. Una fotografia scattata dal VI rapporto dell’European Migration Network Italia, condotto con l’Istituto di ricerche sulla popolazione e le...

Dalla Chiesa nuovi macchinari per i bimbi ricoverati al Monaldi / VIDEO

NAPOLI - La terapia intensiva neonatale dell’ospedale Monaldi potrà contare su altri due apparecchi per la elettroencefalografia ad ampiezza integrata, donati dalla Chiesa con metà dei fondi raccolti nel corso dell’annuale asta di beneficenza...

5 x 1000, premiata Emergency. Boom ricerca sul cancro Airc

ROMA- Vince ancora Emergency nelle preferenze espresse dai contribuenti italiani per il 5 per mille, ma il vero cappotto lo fa l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. In base ai dati pubblicati stamattina...

Cie, quanto mi costi! Un giro da 55 milioni l’anno

ROMA – Sarebbe di 55 milioni di euro l'anno la spesa totale di gestione dei Cie, i Centri di identificazione. La stima emerge dal rapporto della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa “Criminalizzazione dell’immigrazione irregolare:...

Pedofilia, parla don Fortunato Di Noto: «Siamo ridotti sul lastrico»

PALERMO - «La Regione Sicilia taglia i fondi alle associazioni che tutelano l’infanzia e non alle clientele che dilagano – indisturbate – al suo interno? Si faccia luce sui finanziamenti pubblici. È vergognoso che...

Mamme del mondo, Save the Children: «Aiuti per i Paesi poveri»

ROMA – Sono tutti dell’Africa sub-sahariana i dieci paesi in fondo alla classifica dei luoghi dove è garantito il benessere delle mamme e dei loro figli, ma per migliorare le condizioni di vita delle...

Ius soli, il Garante per l’Infanzia: «Questione non più rinviabile»

ROMA. Oggi in Italia quasi un quinto dei bambini nasce da almeno un genitore straniero e quasi un milione di ragazzi di origine straniera frequenta le nostre scuole, ovvero l’8,5% della popolazione scolastica. È...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content