Arriva il Garante dei Minori: è Spadafora
ROMA. Un campano a tutela dei minori. Vincenzo Spadafora è il primo garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, nominato d’intesa dai presidenti di Camera e Senato. L'Italia si è dotata dell'Authority solo a giugno di quest'anno...
“Diversamente doc”: il vino friulano speciale
UDINE. Un vino solidale, prodotto da otto ragazzi speciali. Nasce a Udine il progetto “Diversamente doc” , promosso dall’Associazione nazionale Famiglie di Disabili Intellettivi e Relazionali (Anffas), in collaborazione con l’azienda agricola di Giorgio...
Non sparate sulla Croce Rossa Italiana
Sindacati di categoria sul piede di guerra contro lo schema di decreto legislativo, approvato dal governo Berlusconi, sul riassetto della Croce Rossa italiana. In una nota congiunta di FpCgil-CislFp-UilPa-Sinadi-Fialp-Cisal-Usb-Ugl Intesa, si evidenzia come “non...
Vedi Napoli e poi…disegna una t-shirt
NAPOLI. Guardare Napoli da un angolo nuovo e diverso, da quello delle solite cartoline della città, e insieme sostenere un progetto di solidarietà: è stata questa la sfida da cui è nata "Town Shirt"....
Col cellulare per contrastare l’ Hiv
MILANO - Ci sono applicazioni di tutti i generi, perché non inventarne una utile ai malati di Aids? Nps Italia, il Network delle persone sieropositive, lancia, in occasione della giornata mondiale contro l'Aids, Hiv-Bookmark...
Napoli s’illumina contro la pena di morte
NAPOLI. Luci sul Maschio Angioino contro la pena di morte. Il monumento-simbolo della città di Partenope, martedì 29 novembre, sarà illuminato dalle 20 alle 24 per dire basta alle esecuzioni capitali. Napoli aderisce alla Giornata...
Gela, servono 50 anni per “aprire” il carcere
CALTANISETTA. Dall'emergenza detenuti, sottolineata dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano, all'apertura del carcere di Gela, dopo una gestazione infinita. Sono serviti cinquanta anni per aprire la struttura in provincia di Caltanisetta, dopo due inaugurazioni...
Quando il presepe è “cosa da pazzi”
SALERNO. Il presepe che abbatte lo stigma del disagio mentale nasce dalle stesse mani di chi, ogni giorno, ingaggia una dura lotta per non essere considerato “diverso”. Accade al laboratorio del dipartimento di salute...
Burundi, ucciso un volontario italiano
ROMA. Una suora croata e un volontario italiano sono stati ammazzati a Kiremba, nel sud-ovest del Burundi. Si tratta di Madre Lukrecija Mamic e Francesco Bazzani, lavoravano entrambi all'ospedale di Kiremba, che è finanziato...
Forum Terzo Settore: nasce la web radio sociale
ROMA - Il Forum Nazionale del Terzo Settore presenta il Giornale Radio Sociale, striscia informativa di tre minuti diffusa quotidianamente "on line" su www.giornaleradiosociale.it/.
Una web radio e un sito di informazione sociale semplice e...