venerdì, Maggio 2, 2025

I migranti studiano nella casa che era del boss FOTO

NAPOLI - Nel vicolo del centro storico, la luce del sole arriva solo in alcune ore. Tra i panni appesi e le piccole edicole votive che inneggiano a San Catello Santo, patrono cittadino e...

Dal disagio mentale al trionfo nell’atletica

NAPOLI - La società li classifica come disabili, la pista li definisce Campioni d’Italia di atletica leggera.  Giulia, Antonio, Giuseppe e Wanda  corrono e marciano. Si allenano tutti i giorni, anche due volte al...

Ludopatia, la crociata dei preti anti-slot: «Non chiamatelo più gioco»

NAPOLI - A 40 anni e con due figli, Maria ha cominciato a prostituirsi nelle toilette delle sale  bingo per pagarsi i debiti di gioco. Fino a quando, una mattina, mentre andava a prendere...

Onda Pride, l’orgoglio gay in piazza a Napoli

NAPOLI – Non c’è più giugno senza Pride. L’appuntamento annuale con l’orgoglio gay si è rinnovato sabato 28 giugno, partendo nel pomeriggio da Piazza Dante e percorrendo via Toledo, Piazza del Plebiscito, fino a...

Voci e volti dell’Onda Pride: «Diritti per tutti»

ROMA - Anche quest’anno è stato tempo di Onda Pride, la grande mobilitazione nazionale che rivendica diritti e uguaglianza per le tutte le persone una. Ad inaugurare l’Onda è stata Roma, scesa in piazza il...

Midollo osseo: «Servono donatori, ma c’è troppa disinformazione»

NAPOLI - Dipartimento di Ematologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II: Claudio Cerchione, specialista ematologo, ci spiega cosa un cittadino italiano deve sapere sul midollo osseo e sulla possibilità di donarlo.  Molti pensano che...

Dalla malattia al sorriso, la storia di Sonia e Leonardo

PERUGIA. «Ridere è una cosa seria». La pensano come il filosofo francese, Henry Bergson, Leonardo Spina e Sonia Fioravanti,  fondatori dell’associazione “Ridere per vivere”. La onlus, nata nel 1995, diventata, negli anni, una federazione...

Guglielmo e gli "amici africani": «aiutare significa ascoltare e capire»

NAPOLI- «L’indifferenza è l’ottavo vizio capitale», la pensa come Don Gallo il signor Guglielmo Di Lorenzo che la mattina si sveglia presto per aiutare quelli che ama definire i suoi “amici africani”. Circa novanta...

Versi liberi tra le sbarre del carcere femminile

NAPOLI- È possibile parlare di poesia in un luogo come il carcere? È possibile invogliare persone che vivono nel disagio a descrivere i propri sentimenti? Nella Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli si realizza un...

Nel Cilento, dove la mensa scolastica è a Km zero

SALERNO. «No alle merendine confezionate e agli usa e getta». Nelle mense di un maxi istituto del Cilento si usano piatti e bicchieri di vetro e vengono servite solo merende bio, realizzate con i...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content