lunedì, Maggio 12, 2025

Comune di Napoli, riapre (finalmente) a pieno regime lo sportello contrassegni H

"Siamo felici di poter comunicare ai cittadini - ha detto l'assessore alle Politiche Sociali Monica Buonanno-   che finalmente l'Ufficio per i Contrassegni H riapre a pieno regime. Dal primo gennaio scorso, infatti, il servizio...

Povertà, Comberiati: «Campania Cenerentola, ci vogliono più contenuti e meno slogan»

«Secondo gli ultimi rapporti sulla povertà assoluta, la Campania risulta la prima regione in Italia includendo nuclei familiari e singoli individui. Purtroppo il Reddito di cittadinanza non ha portato i benefici sperati, si tratta...

La preghiera in carcere: il complicato rapporto tra religione e detenuti

Sono oltre il 50% della popolazione carceraria i detenuti di religione cattolica secondo i dati Antigone risalenti al 2017, assistiti da oltre quattrocento cappellani che, secondo le disposizioni di legge, possono officiare la messa...

Viaggio tra gli empori solidali: «Non solo aiuti materiali, qui si fa inclusione»

Dall’Emilia alla Campania, i presidi di solidarietà si moltiplicano sul territorio nazionale. I Centri di Servizio per il Volontariato coinvolti in 79 realtà Secondo l’ultimo rapporto 2018 della Caritas italiana e del CSVnet gli empori...
Clochard: Il comune di Napoli da avvio a iniziative.

La Napoli dei clochard: i numeri di un fenomeno in crescita

Clochard: un aumento del 70%. Un sistema di sostegno maggiormente integrato, superando gli interventi a campione che le circostanze a volte impongono. Il Comune di Napoli fissa l’obiettivo futuro in materia di assistenza ai senza...

Assegni di cura e contrassegni H, Buonanno: «entro fine febbraio completeremo tutti gli adempimenti»

NAPOLI. Assegni di cura a favore di cittadini con patologie gravissime bloccati da maggio del 2019 e per circa 450 persone un diritto fondamentale è negato da ben 8 mesi a causa di inadempienze del...

Senza i nonni milioni di famiglie italiane sarebbero sotto la soglia di povertà

Per quasi 7 milioni e 400mila famiglie con pensionati i trasferimenti pensionistici rappresentano più dei tre quarti del reddito familiare disponibile e nel 21,9% dei casi le prestazioni ai pensionati sono l'unica fonte monetaria...

CHIRURGIA ESTETICA, SOS DI D’ANDREA (SICPRE): «COMBATTERE L’ABUSIVISMO DELLA CATEGORIA, DANNEGGIATO IL 30% DELLE...

Martina (il nome è, ovviamente, di fantasia), 45 anni, di Napoli, è stata operata di recente di mastoplastica additiva da un medico che le aveva garantito professionalità ed esperienza. Ma i risultati dell’intervento sono...
© UNICEF/UN055246/Romenzi

Libia, Unicef: 5 scuole distrutte e 210 chiuse per i combattimenti

 Il recente aumento delle violenze a Tripoli e nella regione, in Libia, ha causato conseguenze devastanti sull'istruzione dei bambini, con 5 scuole distrutte e 210 chiuse, portando oltre 115 mila bambini fuori da scuola nelle...

Università, dieci di inclusione: il compleanno di Sinapsi

Un traguardo importante, quello del decennale, che va di pari passo con le evoluzioni delle modalità di accesso e di fruizione delle sedi della Federico II da parte di studenti con disabilità. Buon decimo...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content