 
															 
																													NAPOLI — «Possibile che in Italia si abbia bisogno del Registro Tumori per dire che c’è inquinamento ambientale? È sotto gli occhi di tutti e lo...
 
															 
																													BELLUNO – Infiltrazioni mafiose nel Nord Italia. Se ne parla sempre poco. Ed allora ecco che a riportare il tema al centro ci pensano il coordinamento...
 
															 
																													NAPOLI- Si terrà martedì 25 giugno alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Mariglianella (Via Parrocchia, 489) a Napoli il convegno “Non chiamatelo Amore. Femminicidio, Stalking e Violenza assistita”. L’iniziativa, aperta...
 
															 
																													ROMA – La Convenzione di Istanbul è legge. Il Senato ha approvato all’unanimità e in via definitiva la ratifica della convenzione di Istanbul sulla prevenzione della violenza...
 
															 
																													NAPOLI- Si terrà martedì 25 giugno p.v. alleore 15.30 presso l’Università Federico II di Napoli – Dipartimento di Scienze Politiche, via L. Rodinò, 22 Aula Spinelli, il Seminario di...
ROMA – Se la situazione economica in Italia, nel 2013, non dovesse migliorare, la disoccupazione aumenterà: 1,6 milioni posti di lavoro andrebbero persi dal 2008 a...
 
															 
																													ROMA – Tre dirigenti di una casa farmaceutica nazionale sono stati arrestati dai carabinieri del Nas di Latina con l’accusa di aver contraffatto un medicinale utilizzato anche...
 
															 
																													ROMA- Oggi i Ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea si riuniscono in Lussemburgo per discutere di misure per l’efficienza energetica delle automobili. Un sondaggio condotto dall’istituto Ipsos MORI...
 
															 
																													COSENZA- Il CSV – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza e l’Info Point Europa del Comune di Cosenza hanno organizzato, per giovedì 20...
BRASILE- Non si fermano le manifestazioni contro i rincari dei trasporti pubblici e le spese – giudicate eccessive – per l’organizzazione della Confederations Cup, cominciata sabato...