Connettiti con noi

Agenda

Un sorriso per il sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA. Ha preso il via il 15 novembre la quarta edizione de “Le Chiavi del Sorriso”, il bando promosso da Unipolis a sostegno di progetti culturali che favoriscono l’inclusione sociale dei giovani fra i 12 e i 18 anni.
Fino al 31 gennaio 2012, associazioni non profit e cooperative sociali potranno inviare i propri progetti direttamente on-line, caricandoli sul sito www.fondazioneunipolis.org attraverso l’apposito modulo d’iscrizione.
Il bando ha un valore complessivo di 100 mila euro ed è articolato a livello regionale: saranno selezionati venti progetti, uno per ogni regione, a ciascuno dei quali sarà assegnato un contributo di 5 mila euro. La selezione sarà a cura di una commissione composta da autorevoli rappresentanti del mondo culturale, accademico, associativo, costituita in maggioranza da personalità esterne alla Fondazione Unipolis.
Inoltre, grazie al progetto “Unipol per un click” – sviluppato dal Gruppo Unipol in collaborazione con il Banco Informatico Tecnologico e Biomedico (BITeB) – verranno messi a disposizione dei partecipanti che ne facciano richiesta 200 personal computer.
Il bando ha già ricevuto il patrocinio del Ministro della Gioventù per questa quarta edizione.  “Le Chiavi del Sorriso” si inserisce nell’ambito del progetto “culturability – la responsabilità della cultura per una società sostenibile”, avviato da Unipolis per promuovere la cultura come fattore di coesione e inclusione sociale sia attraverso il sostegno a iniziative sul territorio sia promuovendo una riflessione sui temi della responsabilità sociale della cultura.

Agenda

medolla 10 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto