Connettiti con noi

Agenda

“Siani Reportage Prize”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – C’è tempo fino al 31 luglio per iscriversi al concorso “Siani Reportage Prize” nel ricordo di Giancarlo Siani, giornalista de Il Mattino ucciso dalla camorra. Un modo per promuovere e premiare la libera espressione e la libera indagine, attraverso il reportage fotografico e video. Il concorso, alla sua prima edizione, è dedicato al tema della scuola: si può spaziare dal diritto all’istruzione all’evasione scolastica, dallo sfruttamento e violenza minorile alla devianza e ancora integrazione, bullismo e criminalità. Il concorso, ideato da Pasquale Testa e Salvatore Manzi della casa editrice Phoebus Edizioni e sostenuto da Paolo Siani, ha il patrocinio del Comune di Napoli, Comune di Torre Annunziata, Provincia di Napoli, Regione Campania, Fondazione Valenzi, Fondazione Polis, Il Mattino, Reportage, Ordine dei Giornalisti, Ordine dei Giornalisti della Campania, Accademia di Belle Arti e Fondazione Banco di Napoli.
IL BANDO – Il concorso “Siani Reportage Prize”, aperto a tutti e senza limiti di età, è gratuito. È possibile scaricare sul sito www.sianireportageprize.it  il bando e la domanda di partecipazione: ogni partecipante, in gruppo, associazione o singolarmente, dovrà consegnare il lavoro entro il 31 luglio 2012. Il miglior lavoro delle categorie foto e video, scelto da una giuria di esperti, riceverà in premio mille euro. Il “Siani Reportage Prize 2012” ha una sezione speciale, dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie italiane. Ogni alunno, singolarmente o in gruppo, potrà consegnare entro il 31 luglio 2012 il lavoro fotografico e video.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Tutela dell’ambiente e del territorio, ecco i nuovi ecomusei della Campania

medolla 5 mesi fa

Tornano piogge e temporali: è allerta meteo, di 24 ore, in tutta la Regione

medolla 5 mesi fa

FINE VITA, DE LUCA :”APRIRE CONSULTAZIONI”

medolla 6 mesi fa

Fondazione Pol.i.s. : “strappata la targa del Punto Lettura, intitolato alla giovane vittima di femminicidio”

Dall'autore

medolla 15 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 16 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 15 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 21 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto